Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao
ho da circa 8 mesi uno scalare che acquistai in negozio abbastanza piccolo, insieme ad un altro che poi è morto subito
Da circa tre mesi a questa parte ho provato ad inserire in vasca altri piccoli scalari (nell'ordine sempre di uno per volta)
Ebbene: l'ultimo è morto nell'arco di 24 ore, gli altri invece sono campati sempre poco.
Si isolano tutti in un angolo ed il giorno dopo li trovo secchi
Da cosa può dipendere ? Forse che gli scalari messi non erano della stessa colorazione (specie?) ???
Oppure una questione di territorialità ?
Lo scalare che ho non li aggredisce e poi è abbastanza tranquillo (convive anche con neon)...
Qualcuno ha un'idea ? Dovrei acquistare scalari grandi come quello che ho e non più piccoli ?
se muoiono così presto c'è la possibilità che fossero già malati al momento dell'acquisto. L'ambientamento come lo fai ? cosa vuol dire valori OK ? non per sfiducia ma preferirei conoscerli
Oltre ad essere sicuramente deboli (forse vengono da allevamenti dove l'igiene non è troppo curata), la vasca è piccola, il pH è troppo alto e ci trovano già un dominante.... non mi sembra poco...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
2 scalari x un acquario da 100lt sono troppi ?????
i pesci cmq vengono da allevamenti diversi
il discorso del dominante sembra più ovvio...anche se non capisco se è lui che li uccide...
ciao 4angel da tanto che non ti vedo! come stai? grazie per gli ottimi consigli che mi hai dato per l'accrescimento dei piccoli scalarini.
infatti li fatti stare nella mia vasca e ti diro' che la ripro ha avuto un grandissimo successo, con cure parentali, (94 piccoli svezzati) cosa te ne pare?
ritorniamo al problema di Bico.
in genere quando si forma la coppia bisogna tenere solo una coppia per 100L. gli scalari sono pesci molto territoriali.
ci puoi dire gli abitanti dell'acquario? lo scalare grande che hai in vasca è aggressivo nei confronti degli altri?
gli NO3 a zero mi sembra un po' strano comunque.
ciao 4angel da tanto che non ti vedo! come stai? grazie per gli ottimi consigli che mi hai dato per l'accrescimento dei piccoli scalarini.
infatti li fatti stare nella mia vasca e ti diro' che la ripro ha avuto un grandissimo successo, con cure parentali, (94 piccoli svezzati) cosa te ne pare?
Ottimo direi...
Purtroppo in questo periodo il lavoro mi prende un sacco di tempo, quindi son poco presente....
Originariamente inviata da kakashi
ritorniamo al problema di Bico.
in genere quando si forma la coppia bisogna tenere solo una coppia per 100L. gli scalari sono pesci molto territoriali.
ci puoi dire gli abitanti dell'acquario? lo scalare grande che hai in vasca è aggressivo nei confronti degli altri?
gli NO3 a zero mi sembra un po' strano comunque.
Infatti... anche se 100 litri sembrano tanti per una coppia di scalari sono il minimo.... e a volte non bastano.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................