Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2007, 17:26   #1
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione neon acquario con luci a basso consumo

Salve a tutti,
stavo pensando di sostituire i due neon t8 da 18W della mia vasca, con altrettante lampade a basso consumo. La scelta mi è stata consigliata per motivi economici e di dimensioni. Mi spiego meglio. Attualmente sulla plancia dell'acquario sono montati 2 neon da 60 cm; in circa lo stesso spazio dovrei riuscire a montare in maniera agevole due lampade a fluorescenza della osram da 55W l'una. Se volessi, invece, usare neon t5 per avere le stesse performance in termini di watt dovrei montare almeno 4 lampade con relativi reattori.
Ora le note dolenti.
  • Le lampade che vorrei utilizzare sono osram dulux l con attacco 2g11 (4 pin per capirsi). Premetto che non sono un elettricista ma semplicemente un amatore che fino ad adesso è riuscito ad arrangiarsi nella costruzione di almeno un'altra plafoniera per acquario. Il materiale che mi dovrebbe servire sono 2 reattori per lampade a fluorescenza da 55W, gli attacchi 2g11, filo elettrico, supporto per lampade e le lampade. Manca qualcosa?

    Non sono riuscito a trovare su internet un negozio online che vendesse tutti questi componenti insieme. Ordinare da siti diversi poco materiale incide notevolmente sulla spesa totale a causa delle spese di spedizione. Avete qualche consiglio?

    Nonostante in altri paesi del mondo esistano attacchi 2g11 stagni (http://www.ahsupply.com/index.html), in Italia non si trovano. C'è modo di renderli impermeabili oppure devo fissare ad esempio una lastra in plexiglass sotto le lampade?

Aspetto critiche, consigli e quant'altro.

Ciao

Matteo
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 17:28   #2
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
le lampade che dici puoi usarle benissimo l'unico problema sono appunto gli attacchi stagni, se fai un giro nella sezione fai da te dovresti trovare qualche idea interessante sull'argomento
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 17:34   #3
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Forse è un po' da illusi pensare di renderle stagne con una bella botta di silicone?
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 17:38   #4
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
io non rischierei...
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 17:43   #5
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
era più uno scherzo che una ipotesi seria la mia, comunque un dubbio che non sono mai riuscito a levarmi del tutto e se faccia qualche differenza porre al di sotto della lampada una protezione di vetro o plexiglass
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 17:56   #6
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Le mie vasche hanno la protezione in materiale plastico (forse plexiglass)
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 18:23   #7
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Grazie dell'aiuto collega
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 23:09   #8
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
...a disposizione
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 03:03   #9
billos84
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a billos84

Annunci Mercatino: 0
Il problema di rendere stagne questo tipo di lampade non è tanto rendere stagno l'attacco,ma la lampada proprio. Prendiamo un comune tubo,una volta isolata la parte metallica siamo apposto,mentre nelle lampade in questione se le guardiamo frontalmente,e guardiamo i fori da dove esce,detto volgarmente,il vetro ci accorgiamo che non sono del tutto stagne.Io costruirei un box in vetro,molto meglio che in plexyglass. In quanto anche con il silicone non siamo mai certi di aver fatto un lavoro a pravo di acqua.
Meglio non rischiare con la 220 ragazzi.
Io me la cavo molto bene sia in elettronica che ne fai da te in generale,e l'unica soluzione diciamo sicura sarebbe o quella del box,oppure mettere la lampada all'interno di un tubo,possibilmente in vetro,chiudere tutto e far uscire solo i fili,ma è comunque poco funzionale
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
billos84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 23:59   #10
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Ma con box chiuso intendi dire una scatola completa sigillata o una plancia ex novo?
Concordo assolutamente con il discorso che con la 220 non si scherza, ma la mia attuale plancia utilizza lampade a risparmio energetico ed è protetta dall'umidità e dagli schizzi da una semplice lastra di vetro da cornice e per ora (toccando le parti anatomiche ad uopo) non mi ha dato nessun problema.
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19715 seconds with 14 queries