Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi guardate questo schema ke ho fatto molto rozzamente e dite cosa ne pensate,se potrebbe essere carino.
Considerate che metterò piante molto poco esigenti per via dello scarso rapporto w/l 0,25 e considerate nello schema qualche legnetto che mi so scordato di disegnare.
Grazie anticipatamente per i consigli.
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
Poca luce e sassi blu mi fanno pensare che tu non abbia una grande esperienza, e poi non dici come hai intenzione di allestire il fondo......il mio modesto parere è di allestire in modo "classico": fondo a scalare da dietro in avanti, piante alte dietro e basse davanti.
Grazie Balocco per la risposta...non sono sassi blu...ma sono delle decorazioni di vetro blu che togliero appena farò il passaggio da sintetico a NATURALE...quindi lascia perdere come lo vedi ora...
Lo voglio allestire come da schema in foto...vorrei creare un terrazzino abbastanza largo di 2 3 cm piu alto rispetto al fondo mantenuto con piccolini sassi lisci(per tenere compatto il terrazzino che altrimenti non si manterrebe ) e posizionare piante a scalare su tutta la terrazzina.
Poi altre piante nel resto della acquario con il metodo "classico".
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
Ahhh per la luce non ci posso fare niente se l acquario monta questo tipo di neon...visto ke me lo hanno regalato e non ho scelto io,quindi per ora mi accontento del 0,25 w/l fin quando non potrò modificarlo...poi 0,25 w/l non significa essere inesperti (forse l allestimento sintetico si(ma considere ke è sempre stato regalato) )...xke ci sono abbastanza specie di piante che non hanno particolari esigenze e kon 0,25 w/l vanno più che bene,contradditemi se dico il falso.
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
E' vero che ci sono piante che vivono con 0.25 w/l ma per fare quello che vuoi fare tu ci vorrebbero piante alte medie e basse poco esigenti ...... dove pensi di trovarle ?
Per quanto riguarda il terrazzino secondo me è un'idea da accantonare, ammesso che riuscissi a farlo con il tempo inevitabilmente si distruggerebbe, e soprattutto non hai ancora detto che materiali utilizzeresti...fidati meglio qualcosa di classico.
con quella luce sono davvero poche le piante che puoi coltivare con successo
se ho capito la vasca che hai in mente devi trovare il modo per aumentare la luce
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
Gw@ihir, il terrazzino potrebbe anche andare, ma tieni conto che date le misure della tua vasca verrà ben più stretto di come l'hai disegnato... oltretutto si troverà nella zona meno illuminata della vasca, causa presenza nel coperchio dell'alloggiamento del ballast proprio li sopra....
Io nel mio Pet Company sono riuscito ad infilare 2 T5 da 39 W (con riflettori) e i relativi ballast senza stravolgere il coperchio e la situazione è decisamente meglio.... anche se la zona posteriore rimane sempre un po' meno illuminata.
Con soli 25 W non c'è molta scelta....
Angelo 551 X la Storia della plafoniera ti do ragione ke copre ...mi potresti dire come hai fatto x inserire le lampade senza stravolgere la plafoniera...te ne sarei infinitamente grato visto ke le varie guide o suggerimenti non mi convincono o sono poco chiare..potrei darti il mio contatto msn in modo ke più velocemente mi dici come e cosa mi serve.
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
Secondo me ci si fanno spesso troppi problemi per la poca luce. Io in un 200 litri ho un solo neon da 30W e ceratophyllum, vesicularia, microsorium crescono in modo rigoglioso. E sono una pianta alta, una media e una bassa. L'anubias pure crescerebbe e scommetto anche molte crypto ed echinodorus. Anche con un solo neon si possono coltivare abbastanza piante, senza voler strafare ovviamente...
Comunque sia ho l'impressione che un terrazzamento come quello che vuoi fare appiattisca l'acquario. Per dare profondità è meglio mettere cosa elte sui latie basse al centro e non viceversa.