Ciao, vedo che hai studiato, e allora magari alcune delle cose che dirò saranno superflue.
Mi limito a raccontarti la mia esperienza.
Nel mio caso ho fatto delle scelte legate al fatto che ho poco tempo a disposizione, e poche conoscenze, perciò mi sono orientata verso un acquario il più semplice possibile.
E allora:
- acqua di rubinetto, a Roma è piuttosto duretta, quindi: o poecilidi o piccoli ciclidi, ho scelto i poecilidi perchè sono carucci e colorati e potevo metterne qualcuno in più, anche se come comportamento sarebbero stati più interessanti i ciclidi
- no CO2 perchè abbandono l'acquario a se stesso durante tutta la giornata, per non parlare delle vacanze, e non voglio che malauguratamente mi si incepi il meccanismo e mi si intossichino i pescetti (avrei avuto un'ansia in più con la CO2)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(questa cosa è discutibile, ma è la scelta che ho fatto io, non è detto che non ci ripensi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
- quindi piante resistenti e adatte all'acqua dura
- un ottimo filtro (che non guasta mai)
Con queste caratteristiche ho allestito il mio secondo acquario, dopo una prima esperienza più problematica. E la manutenzione per me è piuttosto facile. Il mio acquario va praticamente da solo, ogni settimana cambio il 10% d'acqua e tolgo le foglie morte.
PS: fai benissimo ad informarti bene prima
