Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non esiste un dosaggio fisso. Per una vasca da 215 litri dovresti iniziare con 30/40 bolle al minuto, testare kh e ph e poi verificare se incrociando i valori ottenuti nella tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
ti trovi in una zona colorata di verde. In quel caso vuol dire che stai somministrando la giusta dose di Co2. Se invece sei nella zona azzura la Co2 è poca e devi aumentare il numero di bolle, operazione opposta se sei nella zona gialla.
Con una bombola da 2 litri dovresti andare avanti dai 6 agli 8 mesi, dipende dal dosaggio e se la notte interrompi l'erogazione.
Se qualcosa non ti è chiara, siamo qui.
Ciao
La durata dipende da molti fattori tra questi l'uso che devi fare della co2(se per la sola fertilizzazione,oppure per pilotare il ph) e dal sistema di diffusione che userai(porosa,atomizzatore,reattore,ect..ect...).Q uindi darti un riferimento certo,rimane un pò difficile.Sicuramente all'inizio ti conviene partire con un usa e getta da 500gr. e vedi quanto di dura,sicuramente avrai una proiezione molto più attendibile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
la pressione è di circa 60atm,quella tabella(orientativa) ti da il valore in mg della co2 disciolta in vasca.
l kh si fa salire con i sali.Calcola che più vai su con il valore del kh più co2 sara necessaria per regolare il ph.Cmq i valori acquatici devo avere come riferimento i pesci che hai in vasca, devono essere idonei per loro.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
all'inizio ti conviene partire con un usa e getta da 500gr. e vedi quanto di dura
Scusate l'intromissione...: Tuko, io ho iniziato con una usa e getta da 500 gr, dopo le varie prove (e suggerimenti) il numero di bolle si è attestato sulle 60 al minuto, il diffusore è vetro/ceramica, è in funzione da poco più di un mese... è possibile che sia già finita??
Ieri ho dovuto sostituirla... non erogava più
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
In realtà è a 6.4 proprio grazie alla co2! Il diffusore micronizza le bolle e quindi non credo che si tratti di dispersione non vorrei che mi fosse capitata una bombola fallata (nel senso di mezzavuota... non con i buchi... )
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
In realtà è a 6.4 proprio grazie alla co2! Il diffusore micronizza le bolle e quindi non credo che si tratti di dispersione non vorrei che mi fosse capitata una bombola fallata (nel senso di mezzavuota... non con i buchi... )
Ho letto che i diffusori ad ampolla non ottimizzano al 100% l'assimilazione della CO2...
Questo è da verificare inquanto l'ho letto in un libro dove consiglia di lavare periodicamente i filtri.
__________________
Scusatemi ma sono alle primissime armi!!!