AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola CO2...quanto duri??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83271)

Hannibal 2 18-04-2007 14:50

Bombola CO2...quanto duri???
 
Vorrei chiedere quanto dura una bombola da 2Lt o di 4Lt di CO2 dosando 25 bolle al minuto.
Qualcuno lo sa'???

La dose va bene per una vasca da 215LT con una 15ina di piante (scusate se sono approssimativo con il tipo di pianta...sono agli inizi)?

fr@nco 18-04-2007 15:00

Non esiste un dosaggio fisso. Per una vasca da 215 litri dovresti iniziare con 30/40 bolle al minuto, testare kh e ph e poi verificare se incrociando i valori ottenuti nella tabella
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
ti trovi in una zona colorata di verde. In quel caso vuol dire che stai somministrando la giusta dose di Co2. Se invece sei nella zona azzura la Co2 è poca e devi aumentare il numero di bolle, operazione opposta se sei nella zona gialla.
Con una bombola da 2 litri dovresti andare avanti dai 6 agli 8 mesi, dipende dal dosaggio e se la notte interrompi l'erogazione.
Se qualcosa non ti è chiara, siamo qui.
Ciao

TuKo 18-04-2007 15:00

La durata dipende da molti fattori tra questi l'uso che devi fare della co2(se per la sola fertilizzazione,oppure per pilotare il ph) e dal sistema di diffusione che userai(porosa,atomizzatore,reattore,ect..ect...).Q uindi darti un riferimento certo,rimane un pò difficile.Sicuramente all'inizio ti conviene partire con un usa e getta da 500gr. e vedi quanto di dura,sicuramente avrai una proiezione molto più attendibile.

Hannibal 2 18-04-2007 15:15

Grazie mille a tutti!

Praticamente devo leggere il ph ed incrociare i dati con il kh, da qui ho la dose di bolle da smministrare...il volume vasca allora non conta?

Se tengo il ph a 7 come faccio a far salire il kh che l'acqua della mia zona è quasi a 0?!?!

Che voi sappiate le bombole a quanto sono caricate? Sono come quelle che uso per andar sottoacqua, caricate a 200atm?

Scusate se ho scritto stupidaggini...guardate la firma! #12

TuKo 18-04-2007 15:34

la pressione è di circa 60atm,quella tabella(orientativa) ti da il valore in mg della co2 disciolta in vasca.
l kh si fa salire con i sali.Calcola che più vai su con il valore del kh più co2 sara necessaria per regolare il ph.Cmq i valori acquatici devo avere come riferimento i pesci che hai in vasca, devono essere idonei per loro.

Hannibal 2 18-04-2007 15:37

Ho ri-capito di nuovo!
Grazie...

Alzo il kh e poi con la CO2 mantengo basso il ph...che impresa!

Vedremo...

Come diffusore pensavo a questo: http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=286&idn3=

Kerri 18-04-2007 17:14

Quote:

all'inizio ti conviene partire con un usa e getta da 500gr. e vedi quanto di dura
Scusate l'intromissione...: Tuko, io ho iniziato con una usa e getta da 500 gr, dopo le varie prove (e suggerimenti) il numero di bolle si è attestato sulle 60 al minuto, il diffusore è vetro/ceramica, è in funzione da poco più di un mese... è possibile che sia già finita?? #24
Ieri ho dovuto sostituirla... non erogava più #07 #07

Hannibal 2 18-04-2007 17:20

Possibilissimo per due motivi (azzardo): Hai acqua con ph alto e lo devi abbassare quindi tanta CO2, secondo hai un diffusore che "spreca" la CO2...

Prendi con le pinze il tutto e aspetta conferma! ;-) #12

Kerri 18-04-2007 18:03

Quote:

Hai acqua con ph alto
In realtà è a 6.4 proprio grazie alla co2! Il diffusore micronizza le bolle e quindi non credo che si tratti di dispersione #24 non vorrei che mi fosse capitata una bombola fallata (nel senso di mezzavuota... non con i buchi... :-D ) ;-)

Hannibal 2 18-04-2007 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Kerri
Quote:

Hai acqua con ph alto
In realtà è a 6.4 proprio grazie alla co2! Il diffusore micronizza le bolle e quindi non credo che si tratti di dispersione #24 non vorrei che mi fosse capitata una bombola fallata (nel senso di mezzavuota... non con i buchi... :-D ) ;-)

Ho letto che i diffusori ad ampolla non ottimizzano al 100% l'assimilazione della CO2...

Questo è da verificare inquanto l'ho letto in un libro dove consiglia di lavare periodicamente i filtri. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08151 seconds with 13 queries