Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Leggendo quà e là ho intuito che questa benedetta sump è importante....avendo uno spazio nel mobile di 20x40 e in H posso arrivare fino a 60... chi mi aiuta nella realizzazione...con qualche disegno o sito in cui posso trovare notizie a proposito....e se allestisco una sump nel filtro interno di serie del juwel 300lt che non posso staccare perchè siliconato...che ci metto??? Esperti di tutta italia unitevi per aiutare un povero disperato!!!!
blackman, Con 20x40cm fai ben poco non riusciresti neanche a farci stare uno schiumatoio e una pompa di risalita.
Ti consiglio di rimuovere il viltro interno e di appendere esteriormente alla vasca uno schiumatoio di proteine, ottimo direi Deltec APF 600
blackman, Con 20x40cm fai ben poco non riusciresti neanche a farci stare uno schiumatoio e una pompa di risalita.
Ti consiglio di rimuovere il viltro interno e di appendere esteriormente alla vasca uno schiumatoio di proteine, ottimo direi Deltec APF 600
Considerando che vorrei attenermi ancora al metodo berlinese senza impazzirmi con coralli duri, al momento,... ;pensi sia sufficiente solo aggiungere un deltec APF 600 nella mia vasca o necessito di altre accortezze come resine, etc.? Ed e' giusto integrare giornalmente con del plancton (utilizzo Verde&Vivo Aquaristica) per il nutrimento degli invertebrati , quando rischio che tutto finisca nel bicchiere dello schiumatoio...premetto che sono solo due anni che mi sono avvicinato al marino...e quindi potrei dire sciocchezze!! Però come si riesce a stabilire il giusto compromesso nel metodo berlinese tra i nutrienti immessi in vasca e lo schiumatoio che a sua volta gli elimina??
blackman, Per consigliarti avrei bisogno che tu almeno descrivessi bene la vasca e compilassi il profilo.
Lo schiumatoio estrae l'eccesso e i prodotti di scarto
Si scusami...ma ho poco da descrivere perchè ho una vasca da 125 lt allestita da due anni marina e adesso mi sono regalato un juwel 300 da allestire completamente...la vasca e' vuota. ho solo acquistato il kit per 3° e 4° lampada e basta. il mio obbiettivo era quello di prepararlo per poi trasportarci il contenuto del 125 e chiaramente completare l'allestimento. Però mi sa che ho fatto un incauto acquisto, perchè nel mobile , non c'è spazio per l'inserimento di una sump decente, c'è un filtro interno siliconato modello jumbo bla..bla...con tutto un set di spugne che mi posso "dare in faccia"...perchè inutili in un marino.A questo punto però la spesa l'ho fatta...a costo di smantellarlo tutto lo devo rendere efficente per un acquario di barriera semplice senza grosse pretese...ci posso riuscire?? Altrimenti mia moglie chi la sente???? Se le dico che invece di un weekend a Parigi ho comprato un acquario che non posso utilizzare!!!!
Ci puoi riuscire sì, anche senza sump (anche se è meglio averla) con uno schiumatoio esterno come il deltec MC 600. Dà un'occhiata al mio profilo, io l'ho fatto partendo da un Rio 180 mettendo uno schiumatoio interno. L'unico problema è la quantità di luce, mi sa che te ne serve di +. Io mi sono tenuto nel limite inferiore con 4 x 39, ma ho una vasca decisamente + piccola della tua. Il 300 monta 2 T8 da 38 watt vero? A mio avviso il minimo x te sarebbero 6 T5 x 39, ma sicuramente nel forum ti consiglieranno 8 T5 o l'HQI. Se vuoi dei duri un pò esigenti diventano necessari.
Ci puoi riuscire sì, anche senza sump (anche se è meglio averla) con uno schiumatoio esterno come il deltec MC 600. Dà un'occhiata al mio profilo, io l'ho fatto partendo da un Rio 180 mettendo uno schiumatoio interno. L'unico problema è la quantità di luce, mi sa che te ne serve di +. Io mi sono tenuto nel limite inferiore con 4 x 39, ma ho una vasca decisamente + piccola della tua. Il 300 monta 2 T8 da 38 watt vero? A mio avviso il minimo x te sarebbero 6 T5 x 39, ma sicuramente nel forum ti consiglieranno 8 T5 o l'HQI. Se vuoi dei duri un pò esigenti diventano necessari.
Grazie mille del supporto morale nè avevo bisogno...si ti confermo che sono 2 T8 da 38 watt , io ho acquistato il kit per 3° e 4° lampada quindi ne ho 4 T8 da 38 watt di cui una sola la metterei attinica...non volendo per adesso inserire coralli duri...inserendo lo schiumatoio da te consigliato...che dici...lo faccio un marino senza grandi pretese??