Sì, eccomi, che c'è? cosa succede? Ah sì ho capito, forse

.
BratzRossa, ma non dovevi cambiare acquario? Ti ho lasciata che volevi prendere un 30l e/o un 120l, hai visto che il caro vecchio Kiss ce la faceva ancora? FOTO!!!!
Che piante hai messo che hanno bisogno di più luce?
Comunque non c'è niente di più semplice, i tubi sono semplicemente appoggiati sulle mensole.
Le cose da comperare sono:
- un tubo da 18W T8
- portalampade stagni per il suddetto
- reattore e starter, preferibilmente specifici per acquari che oltre ad essere più sicuri hanno già anche il connettore adatto.
La cosa più complessa è far passare il cavo del portalampade dal vano luci al vano reattori. si dovrebbe fare un foro col trapano nella parete che li separa, tanto grande che ci passi il connettore del portalampade e sistemato il tutto sigillarlo con del silicone o un passacavo in gomma di dimensione opportuna in modo che la condensa del vano luce non passi nel vano reattori. In alternativa si potrebbe fare una tacca nella parte amovibile del coperchio ed anche nella parete separatrice di cui sopra in modo che passi il cavo a coperchio chiuso. L'ultima possibilità, la più sporca, è rassegnarsi a non chiudere completamente il coperchio rimovibile e far passare il cavo sopra alla parete di cui sopra.
Se si decide di forare è meglio farlo nella parte sinistra della parete, guardando l'acquario di fronte, dal momento che nell'intercapedine della parte destra passa il cavo del neon di serie e si corre il pericolo di danneggiarlo. A disposizione per chiarimenti. Dopo tutto questo sproloquio devo dire che io non l'ho fatto perchè per le piante che ho è sufficiente il neon di serie.