AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Kiss 707 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81461)

BratzRossa 02-04-2007 13:20

Kiss 707
 
come poter aggiungere un altro neon?non c'è spazio ne attacchi per un altro neon

TuKo 02-04-2007 15:12

Chissà perchè credo che su questo topic non tarderà ad arrivare Federico ;-)

BratzRossa 03-04-2007 15:09

non arriva però :-(

TuKo 03-04-2007 15:19

vedo!!! cerco di coinvolgerlo ;-)

Federico Sibona 03-04-2007 17:08

Sì, eccomi, che c'è? cosa succede? Ah sì ho capito, forse #19 :-)) :-D .
BratzRossa, ma non dovevi cambiare acquario? Ti ho lasciata che volevi prendere un 30l e/o un 120l, hai visto che il caro vecchio Kiss ce la faceva ancora? FOTO!!!!
Che piante hai messo che hanno bisogno di più luce?
Comunque non c'è niente di più semplice, i tubi sono semplicemente appoggiati sulle mensole.
Le cose da comperare sono:
- un tubo da 18W T8
- portalampade stagni per il suddetto
- reattore e starter, preferibilmente specifici per acquari che oltre ad essere più sicuri hanno già anche il connettore adatto.
La cosa più complessa è far passare il cavo del portalampade dal vano luci al vano reattori. si dovrebbe fare un foro col trapano nella parete che li separa, tanto grande che ci passi il connettore del portalampade e sistemato il tutto sigillarlo con del silicone o un passacavo in gomma di dimensione opportuna in modo che la condensa del vano luce non passi nel vano reattori. In alternativa si potrebbe fare una tacca nella parte amovibile del coperchio ed anche nella parete separatrice di cui sopra in modo che passi il cavo a coperchio chiuso. L'ultima possibilità, la più sporca, è rassegnarsi a non chiudere completamente il coperchio rimovibile e far passare il cavo sopra alla parete di cui sopra.
Se si decide di forare è meglio farlo nella parte sinistra della parete, guardando l'acquario di fronte, dal momento che nell'intercapedine della parte destra passa il cavo del neon di serie e si corre il pericolo di danneggiarlo. A disposizione per chiarimenti. Dopo tutto questo sproloquio devo dire che io non l'ho fatto perchè per le piante che ho è sufficiente il neon di serie.

BratzRossa 03-04-2007 20:50

si si mi ricordo di te...nulla ho lasciato perdere l'idea del 30lt perchè avendo le giornate impegnatissime sto a malapena dietro al mio kiss quindi ho rimandato tutto!!

Comunque ti dimentichi che sono una donna e che non vado d'accordo con trapani e robe varie! :-(

Federico Sibona 03-04-2007 21:29

BratzRossa, non mi sono affatto dimenticato che sei una donna, ma pensavo ci fosse qualcuno che ti potesse aiutare.

BratzRossa 04-04-2007 09:07

ma portalampade stagni cos'è e dove lo prendo?
Non so se hai presente il kiss 707 ma il mio neon non è attaccato al coperchio come gli altri acquario e "staccato".
e starter e roba varia per acquario dove potrei prenderlo?

Federico Sibona 04-04-2007 09:39

BratzRossa, certo che ho presente, infatti ho detto che i neon sono solo appoggiati sulle mensole della parte fissa del coperchio.
I portalampade stagni ed il reattore/starter per acquari li trovi nei negozi di acquari. Chiedili per tubi da 18W.
Avendo la mano con il fai da te si potrebbe risparmiare, ma, visto che si parla di elettricità vicino all'acqua, preferisco consigliarti di spendere un po' di più per la sicurezza.
Il neon da 18W invece prendilo in un negozio di materiale elettrico, spenderai molto meno. Chiedi un 965 oppure un 865, li fa sia la Philips che la Osram.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08948 seconds with 13 queries