Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
CIAO A TUTTI VOGLIO ACQUISTARE DEI TEST A REAGGENTE LIQUIDO PER ACQUA DOLCE MA NON SO QUALUI PRENDERE.
MI POTETE CONSIGLIERE.
QUALI SONO I PIU' PROFESSIONALI E PRECISI,
GRAZIE A TUTTI
CIAO
Ciao, io tempo fa quando dovevo scegliere i tests chiedendo e leggendo in quà e in là sono arrivata a questi risultati per i migliori test a reagente liquido:
NO3 e PO4 --> Red Sea
PH --> Jbl o Red Sea
GH e KH --> un pò tutti ma meglio Jbl
FE --> Tetra
a me fanno schifo le provette di plastica della Tetra, di cui ho solo il KH.
Le altre sono tutte Sera. Di vetro, istruzioni chiare.
Ma ho risposto poco fa a un topic uguale -28d#
controllate in giro prima di scrivere che di richieste così ne fanno 20 al giorno -28d#
__________________
la mia piccola galleria fotografica su Photo4U: ALBUM Non sono un fotografo, voglio solo mostrare a voi quello che vedo col cuore e con la fantasia. Mi piace condividere le emozioni.
a me fanno schifo le provette di plastica della Tetra, di cui ho solo il KH.
Le altre sono tutte Sera. Di vetro, istruzioni chiare.
A dire il vero ho letto molte volte che i tests sera e askoll non sono poi molto affidabili...ad esempio per il test del PH hanno misurazioni con intervalli ampi (es. 6,5 - 7.00..ecc.., quindi con un unità di graduazione di 0.4 o 0.5) mentre tests come JBL o Red Sea hanno intervalli molto più precisi (es. 6.8 - 7.0 - 7.2..ecc., quindi con un unità di graduazione di 0.2).
Penso che la boccetta in vetro non debba influenzare l'acquisto di un prodotto...meglio guardare al lato veramente utile!
PS. Per il ferro assolutamente TETRA, per il motivo che dice ElBarto
ma col vetro si livella molto meglio l'acqua, non si "attacca" alla plasticaccia.
Comunque Sera usa solo mezzi intervalli. Ma comunque chi abita a Pesaro trova solo Sera o qualcosa di Jbl, se nel vostro paese avete negozi migliori, beati voi!
__________________
la mia piccola galleria fotografica su Photo4U: ALBUM Non sono un fotografo, voglio solo mostrare a voi quello che vedo col cuore e con la fantasia. Mi piace condividere le emozioni.
se nel vostro paese avete negozi migliori, beati voi!
Scusa..il mio era solo un consiglio! Poi ovvio che se non c'è altro vanno bene anche quelli! E comunque io li ho acquistati su internet!
Ps. ...anche nel mio paese non c'è molta scelta!!!!
io li prendo qua, se chiappo su internet magari spendo di + con la spedizione, boh. Tanto il risultato mi va bene lo stesso, i colori combaciano
__________________
la mia piccola galleria fotografica su Photo4U: ALBUM Non sono un fotografo, voglio solo mostrare a voi quello che vedo col cuore e con la fantasia. Mi piace condividere le emozioni.
Neon82, io ho notato invece che le boccette di vetro formano un menisco molto + evidente delle boccette di plastica che ho.
ma magari dipende anche dal tipo di plastica....
sempre perNeon82, ovviamente quando online si comprano cose di poco costo conviene sempre aspettare di comprare altra roba, per ridurre l'incidenza delle spese di trasporto