Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2007, 12:53   #1
pot
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Durezza acqua e tropicalizzante

La mia acqua del rubinetto ha gh18 e kh16, io ho un impianto d'osmosi che mi da acqua RO e vorrei miscelarla per ottenere valori consoni ai pesci che ho evitando di spendere soldi in sali.
Dato che anche un impianto co2 e come potete vedere dal profilo ho pesci che amano acqua tenera ed acida pensavo di portare i valori a kh3 gh8. Per fare ciò devo integrare l'acqua osmotica con gh plus poichè altrimenti assumendo come parametro primario il kh (3) avrei un acqua con gh 4 / 4,5. Ma è mecessario integrare l'acqua col prodotto oppure possono stare con kh3 e gh 4,5?!?!?

un'ultima cosa ma sono necessari i tropicalizzanti come il tr15 dennerle o come si chiama?!? Ho letto precedenti post e c'è che la consiglia e chi no ma nessuno ha mai argomentato...
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 13:19   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
pot, i tropicalizzanti , sono se non sbaglio sono acidificanti , ed in un acquario con una quantità di carbonati così bassa non servono , poi utilizzando co2 se ottimizzata il ph l'avrai molto basso ... se fai 1/5 di rubinetto e 4/5 di osmosi , dovresti avere un gh3.6 ed un kh 3,2 circa ovviamente , io proverei .....importante è che con un kh cosi basso potresti avere grosse oscillazioni di ph ,attento con la co2 , prova comunque a sentire altri
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 14:05   #3
pot
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tropicalizzanti da quanto so io oltre ad essere degli acidificanti (ma davvero poco) contengono acidi umici ed altre sostanze apprezzabili dai pinnuti.
Per l'acqua, quello che mi chiedevo è se tengo kh a 3 o 4 (per avere maggior tampone) ho necessariamente il gh a 4. Questo può creare scompensi ai pesciolini? 'E una domanda da mio primo acquario ma in 2 giorni nessuno ha risposto...così ho spostato
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 15:09   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
pot, per quanto riguarda il kh , quello può influisce sull'equilibrio della vasca solo come tampone , in un dolce i carbonati non vengono usati ne dagli animali ne dai vegetali ,(almeno che non ci siano alghe o piante che traggono il carbonio dal carbonato .....)il gh è la quantita di calcio e magnesio in forma ionica utili ai pesci ed agli invertebrati per la costruzione dello scheletro o guscio ... 4 è un valore basso bisognerebbe alzarlo almeno 5 10 per pesci d'acqiua tenera 12 15 per quelli che vivono in acqua dura
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 15:31   #5
pot
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
pot, per quanto riguarda il kh , quello può influisce sull'equilibrio della vasca solo come tampone , in un dolce i carbonati non vengono usati ne dagli animali ne dai vegetali ,(almeno che non ci siano alghe o piante che traggono il carbonio dal carbonato .....)il gh è la quantita di calcio e magnesio in forma ionica utili ai pesci ed agli invertebrati per la costruzione dello scheletro o guscio ... 4 è un valore basso bisognerebbe alzarlo almeno 5 10 per pesci d'acqiua tenera 12 15 per quelli che vivono in acqua dura
grazie fappio, era proprio la risposta che cercavo...quindi un gh troppo basso influisce sullo stato di salute dei pesci..

cmq se qualcuno volesse aggiungere qualcosa sono tutto orecchie
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 19:52   #6
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Io aggiungo che uso il tropicalizzante della jbl e non abbassa proprio per niente il Ph. Oltra alla colorazione ambrata dell'acqua ho notato che i pesci sono più colorati e le alghe sono diminuite parecchio. Le piante invece crescono sempre belle veloci.
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , durezza , tropicalizzante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14612 seconds with 14 queries