Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2007, 12:48   #1
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto

Buongiorno a tutti.
Ho un acquario da 130 lt tropicale dolce con all'interno 12 piante un ossigenatore e pesci:
4 cardinali
2 botia
1 kulii
3 coridoras
1 "biscetta"
1 arcobaleno
questi sono queeli rimasti dopo una infezione che mi ha stroncato una 20 di pesci.
A questo punto vi chiedo gentilmente di consigliarmi io volevo aggiungere
11 cardinali(almeno da avere un branco e inserire tutti perchè volevo una coppia di scalari)
2 scalari (non di più vero???)
e alcuni pulitori da vetro e da fondo in base ai 130 lt se volete consigliarmi anche alcuni tipi di pesci per le caratteristiche che vi ho appena detto fate pure.

Valori acqua
ph 7
no3 0
po4 0
nitriti 0
7 ore di luce (ridotte da 8 a 7 per la presenza di alghe verdi)
temperatura 26°
Chiedo gentilmente un vostro parere e sono ben accetti ogni genere di consiglio.


Grazie
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:02   #2
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
per i pesci lascio la palla agli altri..ma sicuramente ti diranno no agli scalari..

per quanto riguarda l'ossigenatore, non è necessario se n acquario hai piante vere, ci pensano loro a creare ossigeno..
hai mai pensato di sostituire l'areatore con un'impianto a co2,anche artigianale??

due botia... macracanta?.. se sono quelli in 130 dovresti tenere praticamente solo loro come "pesci da fondo", questi piccoletti raggiungo anche i 25cm di lunghezza..
se vuoi aggiungere pulitori, io aumenterei il numero di corydoras a 5, leverei qualcosa come il panjo e la "biscetta" e li sostituirei con degl'othocinclus o delle caridine..

aspetta gli altri che sapranno sicuramente dirti di più
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:08   #3
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non mi dire così gli scalari sono troppo belli e li ho già avuti insieme anche ai cardinali e non mi hanno mai dato dei problemi e i botia sono proprio quelli mi piacciono molto.
Per quanto riguarda l'areatore o ossigenatore mi ha consigliato il mio negoziante di fiducia perchè mi si formava in superficie una patina che sembrava olio e i corridoras boccheggiavano e ogni tanto ne moriva uno senza segni di infezione o altro e inserendolo mi ha assicurato di risolvere entrambi i problemi.
Effettivamentwe dal momento che l'ho inserito la patina è sparita e i coridoras sono tornati sul fondo.
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:13   #4
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre a quello che vi ho appena scritto volevo aggiungere che avevo fatto un pensierino e traformare acqua valori e pesci e sono ancora in tempo per una bella coppia di discus ma mi hanno sconsigliato primo perchè sono fragilissimi come acqua valori e difficili da tenere in quanto pochi pesci sono abbianbili.

Tutto vero????????
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:13   #5
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
quoto AcquaPazza, per la scelta dei pesci mancano altri due valori importanti da misurare: gh e kh, misurali e poi scegli i pesci sopratutto in base a questi valori e al ph che già dovrebbe essere più basso di 7 per scalari e cardinali
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:17   #6
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate il gh è a 7 e il kh non so cos'è??
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:39   #7
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il kh e la durezza carbonatica o durezza temporanea
il Gh e la durezza totale
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 13:55   #8
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
ascolta per i discus.. 130 litri vorrebbe dire sacrificarli...
la patina oleosa che ti si forma in superficie e solo una formazione batterica.. derivata dal fatto che in superficie l'acqua rimane "ferma", quindi non viene smossa dall'uscita del filtro..se tu porti il bocchettone del filtro verso l'alto, questo va a smuovere l'acqua evitando che tale patina non si riformi..
come ti ho già detto in presenza di piante, l'aereatore non è necessario, perchè già le piante producono ossigeno, se in futuro dovessi inserire un'impianto a co2, dovrai cmq eliminare l'areatore, perchè annulla la co2..

per gli scalari, hanno cmq bisogno di spazio, e se devi creare la coppia all'inizio ne dovrai inserire un gruppo di 4.. e riportare poi indietro gli altri due, dopo che la coppia si è formata.. (ma in questo caso, lascio la parola agli esperti in scalari, perchè nn voglio dire castronerie)..
per i botia , ti piaceranno anche, ma date le dimensioni che vanno a raggiungere dovrai eliminare gli altri pesci da fondo.. 25cm di pesce in 130 litri per di più in due...um.. occupano spazio vitale anche agli altri.. se non hai problemi di lumache i botia non sono poi così necessari...
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 14:04   #9
CanceR
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 856
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CanceR

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AcquaPazza
ascolta per i discus.. 130 litri vorrebbe dire sacrificarli...
la patina oleosa che ti si forma in superficie e solo una formazione batterica.. derivata dal fatto che in superficie l'acqua rimane "ferma", quindi non viene smossa dall'uscita del filtro..se tu porti il bocchettone del filtro verso l'alto, questo va a smuovere l'acqua evitando che tale patina non si riformi..
come ti ho già detto in presenza di piante, l'aereatore non è necessario, perchè già le piante producono ossigeno, se in futuro dovessi inserire un'impianto a co2, dovrai cmq eliminare l'areatore, perchè annulla la co2..

per gli scalari, hanno cmq bisogno di spazio, e se devi creare la coppia all'inizio ne dovrai inserire un gruppo di 4.. e riportare poi indietro gli altri due, dopo che la coppia si è formata.. (ma in questo caso, lascio la parola agli esperti in scalari, perchè nn voglio dire castronerie)..
per i botia , ti piaceranno anche, ma date le dimensioni che vanno a raggiungere dovrai eliminare gli altri pesci da fondo.. 25cm di pesce in 130 litri per di più in due...um.. occupano spazio vitale anche agli altri.. se non hai problemi di lumache i botia non sono poi così necessari...

quotone
__________________
Luca aka Loko47
www.loko47.blogspot.com

The right man in the wrong place can make all the difference in the world. (The G-Man)
CanceR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 17:22   #10
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre sentito parlare di gh e di conseguenza l'altro valore non l'ho mai misurato.
E aggiungere il co2 perchè mi escude l'areatore????
Mi è stato consigliato dal mio acquarofilo per la superficie non movimentata e perchè i pesci erano sempre in superficie e da quando l'ho messo invece sembra andare molto meglio!!
in che occasione devo aggiungere la co2 e che problemi mi risolve???
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18201 seconds with 14 queries