vi potrà spiegare sicuramente meglio Cri, ma oltre che per il cibo (come tutte le pest snais) si autoregolano proprio nelle nascite quando il fondo è pieno

le altre pest invece non è che proprio si autoregolino (le physa per esempio continuano a figliar, anche se meno, anche con scarisità di cibo), ma è che con poco cibo sopravvivono e quindi crescono (e quindi figliano

) in poche....
in ogni caso , oscar18, nessuna lumaca dà luogo ad esplosioni demografiche se la vasca non è fatta apposta per questo e se è tenuta bene

per approfondimenti su questo basta leggere il topic in rilievo all'inizio della sezione corrente (invertebrati) su come tenere sotto controllo le lumache.
