AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Info su Melanoides Nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71909)

victor76 25-01-2007 14:40

Info su Melanoides Nera
 
Vorrei prendere la Melanoides Nera e vorrei informazioni da chi già la possiede.
In particolare, mangia qualche specie di pianta? Perchè l'Ampullaria l'ho dovuta regalare...
Grazie!

cri 25-01-2007 21:10

le melanoides non mangiano le piante... piuttosto sarei curioso di vederne una nera dato che non sapevo nemmeno che esistevano! #24

victor76 26-01-2007 16:26

nient'altro? me la consigliate?

Jalapeno 26-01-2007 16:38

Che io sappia sono delle normali melanoides tubercolata con il guscio un pò più scuro, non coem dice cri non danneggiano le piante sane, fra tutte le lumache sono le più utili perchè scavando nel fondo lo ossigenano evitando zone anossiche.

oscar18 27-01-2007 01:44

non danneggiano le piante e sicuramente sono utili, ma anch'esse sono inclini ad esplosioni demografiche quando le condizioni sono favorevoli

newgollum 27-01-2007 11:38

da quanto ho letto sia da cri che su altri forum, le melanoides attuano una sorta di meccanismo di autoregolazione, per cui quando cominciano ad essere troppe smettono di figliare. Dunque non esiste neanche il problema dell'esplosione demografica.
Se ne hai la posibilità, io al posto tuo ne prenderei due, no una, così si riproducono di sicuro.

oscar18 27-01-2007 12:49

l'autoregolazione può avvenire di certo, ma spesso ad esplosione demografica avvenuta, quando sono troppe e il cibo è insufficente si autoregolano....
se il cibo è abbondante si moltiplicano fino ad acquario affollato

le melanoides possono riprodursi per partenogenesi, una sola può essere sufficente, se poi si vuole essere certi allora meglio 2, giusto nel caso di morti indesiderate che compromettono la moltiplicazione

Jalapeno 27-01-2007 13:29

Le lumache come i pesci e le piante obbediscono alla legge del minimo o Liebig che ne limita lo sviluppo nel tempo e nello spazio, a determinare lo sviluppo di una popolazione animale o vegetale è un "fattore limitante", ad esempio la scarsità di nutrimento o la scarsità di spazio.

newgollum 27-01-2007 19:24

vi potrà spiegare sicuramente meglio Cri, ma oltre che per il cibo (come tutte le pest snais) si autoregolano proprio nelle nascite quando il fondo è pieno :-)
le altre pest invece non è che proprio si autoregolino (le physa per esempio continuano a figliar, anche se meno, anche con scarisità di cibo), ma è che con poco cibo sopravvivono e quindi crescono (e quindi figliano ;-) ) in poche....
in ogni caso , oscar18, nessuna lumaca dà luogo ad esplosioni demografiche se la vasca non è fatta apposta per questo e se è tenuta bene ;-)
per approfondimenti su questo basta leggere il topic in rilievo all'inizio della sezione corrente (invertebrati) su come tenere sotto controllo le lumache. ;-)

Jalapeno 27-01-2007 20:34

newgollum girala come vuoi ma ogni essere vivente risponde alla legge di Liebig.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08984 seconds with 13 queries