Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Re: che succede se metto i pesci con ancora un pò di nitrati
Originariamente inviata da martin83
ma mi son stufato...
che succede se metto dei pesci da acqua "del rubinetto"...?
crepano subito? -04
-ROTFL- stai scherzando vero??? non penserai di mettere dei pesci con un acquario che deve ancora ingranare... non ci credo... , a volte ci si può scoraggiare perchè le cose non vanno del tutto bene, ma non si può perdere la pazienza
quelli che tu andrai ad ospitare sono degli esseri viventi, non puoi inserirli con la presenza di nitriti garantendogli morte sicura
se ti può incoraggiare anch'io ho allestito da 2 settimane un 120lt ed i nitriti non accennano a scendere, ma bisogna aspettare... l'unica cosa che puoi fare è mettere batteri a go-go o toxivec della sera
vedrai che i valori scenderanno
ALT!
Nel titolo e nel testo, parli di nitrati alti metre da quello che scrivi dopo mi sa che invece parli dei nitriti....
Quelli altamente tossici sono i nitriti, mentre la presenza di nitrati è normale se il filtro sta funzionando... il filtro trasforma NO2 (nitriti) in NO3 (nitrati)...
I valori rilevati, li conosci?
Per il momento aspetta ad inserire qualsiasi essere vivente (piante escluse) nel tuo acquario! Prima è meglio chiarire un po' di cose....
Fate molta attenzione con il toxivec perchè brucia le foglie delle piante, e in alcuni casi soprattutto con piante a crescita rapida le secca del tutto.
Mia esperienza nonostante mi sia attenuto scrupolosamente alle dosi consigliate e avendone messe addirittura in quantità minore.
Poi è un prodotto per una soluzione provvisoria, per qualche ora.
è meglio trovare (che poi dovrà essere comunque fatto) il problema da cosa dipende ed eliminarlo.
__________________
Rispettare ed amare la natura è rispettare ed amare se stessi
ALT!
Nel titolo e nel testo, parli di nitrati alti metre da quello che scrivi dopo mi sa che invece parli dei nitriti....
Quelli altamente tossici sono i nitriti, mentre la presenza di nitrati è normale se il filtro sta funzionando... il filtro trasforma NO2 (nitriti) in NO3 (nitrati)...
I valori rilevati, li conosci?
Per il momento aspetta ad inserire qualsiasi essere vivente (piante escluse) nel tuo acquario! Prima è meglio chiarire un po' di cose....
Non ho (fortunatamente) esperienza diretta con il toxivec ma da quanto ne so è un prodotto che va utilizzato per i casi di emergenza tipo improvviso innalzamento di nitriti causa ad esempio di problemi al filtro in presenza di fauna ittica già in vasca (o da troppa fretta nel popolare l'acquario...)
Ovviamente, come tutti i prodotti chimici, è molto probabile che abbia controindicazioni ed effetti collaterali come quelli segnalati da cla.bor ed effett solo temporanei.
Meglio quindi usare solo i batteri ed avere ancora un po' di pazienta...
A quanto si evince dal titolo e dal primo post trattasi di Nitrati. Essi sono normali con un filtro colmo di nitrobacter che lavorano trasformando No2 in No3 (come giustamente riportato da Angelo551).
Se hai anche solo piantine per adesso, difficilmente avrai mai gli No3 a zero. Anzi sarebbe un segnale più negativo che positivo. L'importante è che non vadano troppo oltre il lecito...il che vorrebbe dire che il carico biologico è troppo elevato...o dipendere da altre componenti (eccessi alimentari, ecc.).
Ma il tuo caso è diverso (la vasca è ancora vuota).
Sono d'accordo che è necessario attendere la maturazione del filtro ma comprendo anche un pò di smania, da parte tua.
Se tu potessi postare (prima di ogni azione) i valori giusti dell'acqua sarebbe molto meglio.
Per uno zelota osservante 25 giorni di maturazione sono pochi. Io sostengo (per mia esperienza personale) che tuttavia dipende dal tipo di pesci che vuoi introdurre e dal loro numero.
Se hai intenzione di inserire poecilidi (suppongo siano loro quelli che definisci "da acqua di rubinetto", in quanto accettano durezze alte, ecc.) un pesciolino al giorno (max due, per non appensantire il carico biologico troppo velocemente) dopo quasi un mese di maturazione filtro non credo ti darà molti problemi, se hai fatto tutto per bene.
Ovviamente il numero finale dovrà essere congruo al litraggio netto della vasca (ci sono un sacco di 3d in merito)...onde evitare. E dovrai procedere a continui esami fino alla stabilizzazione finale.
Concordo con chi ti dice di utilizzare MOLTO con parsimonia prodotti tipo il Toxivec...quindi solo in casi di evidente nefasto epilogo della vita animale in vasca a causa degli No2.
In ogni caso, ribadisco: I VALORI...sono determinanti. E lascia perdere strisciette varie. Gli unici attendibili son quelli a reagente liquido.
Ciao.
bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bha... io mi trovo bene con il toxivec e le piante sono a posto... vorreste dirmi che mi devo preoccupare ???
Diciamo, Matisse, che un acquario equilibrato e ben funzionante non ha bisogno di tali artifici.
La chimica ci aiuta in caso di "disastri"...ma è pur sempre materiale invasivo, da terapia d'urto.
Anche il semplice biocondizionatore andrebbe usato fuori vasca, direttamente in tanica per i rabbocchi/cambi...e non svuotando mai completamente la tanica per far in modo che i metalli legati e precipitati restino sul suo fondo e non vadano in acquario.
La ns. sfida è quella di tentare (perlomeno) di emulare la natura...ricreando un ambiente biologico in un appartamento. E, come sappiamo, la natura non dispone del Toxivec...
Ciò non toglie che a mali estremi, talvolta, estremi rimedi.
concordo pienamente con quello che hai detto, desidero rendere i miei acquari sempre più ospitali ed adeguati per i pinnuti, cercando fin dall'inizio di ricreare ambienti e valori simili a quelli della natura... ma per quanto io sia attenta nel seguirli anche nei minimi particolari a volte non vedo altra soluzione, che ricorrere anche a prodotti chimici