Partiamo dal presupposto che entrambi come luce a mio parere sono insufficienti.
All'inizio possono anche andare bene ma mi conosco e so che passate le spese iniziali comincerò a dire: "ma una rossa qua... un po' di pratino là..." Quindi la modificabilità del coperchio per me conta.
Che in qualche modo si riesca ad aumentare la luce anche nell'ambiente e non solo nel cayman mi fa piacere, ma considerate che sono una frana per queste cose per cui deve essere SEMPLICE da farsi.
Una domanda per i possessori dell'ambiente advanced 60: ha 1 o 2 prese? Voglio sapere se c'è un cavo a parte per l'alimentazione dei neon in modo da poter mettere un timer direttamente alla presa senza dover fare modifiche.
Il discorso del filtro.. bè, ammetto che mi attira il pratiko, ma
non vorrei scegliere una vasca esclusivamente per il filtro... In teoria se il cayman è migliore ad esempio come rifiniture preferisco prendere questo e poi più in là pensare a mettere il pratiko... o ancora meglio farmi fare già un preventivo del cayman col pratiko, se è possibile!
A proposito, per chi ha un cayman 60, si può mettere un filtro esterno, vero? C'è lo spazio nella cornice per far passare i tubi??

Lo chiedo perchè non si sa mai....
Ma a dire il vero io col filtro interno mi sono sempre trovata bene... O me lo sconsigliate perchè quello del cayman che non è buono come spazio/scomparti? A vederlo sul loro sito sembra fatto bene...
Scusate se sono pesante ma i soldi scarseggiano e vorrei spenderli nel modo migliore, le altre 3 vasche comprate si sono rivelate pessime scelte!