AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta vasca nuova: dubbio cayman/ambiente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6852)

ilabruna 19-05-2005 18:05

Scelta vasca nuova: dubbio cayman/ambiente
 
E' arrivato finalmente il momento di scegliere una bella vaschetta nuova. Mi date una mano?

Sono indecisa tra questi 2 acquari:

1) CAYMAN 60 PROFESSIONAL, 75 litri netti, timer luci, 2x15w, Filtro interno BluWave05 con pompa da 350l/h e termoriscaldatore da 100w. Il tutto a 169€. Mi piace molto come vasca, col filtro interno mi trovo bene, mi piace il fatto che ci sia il timer per le luci e inoltre so che il coperchio è facilmente modificabile per aumentare l'illuminazione.

2) ASKOLL AMBIENTE ADVANCED 60, 80 litri circa, 2x15w, Filtro esterno Pratiko 100, pompa da 480l/h e termoriscaldatore da 100w. Il tutto in offerta a 119€. Quindi decisamente meno. Inoltre il filtro esterno pratiko è ottimo stando a quanto ho letto sempre qui sul forum. Ma sono dubbiosa per l'illuminazione, dato che facendo una ricerca ho letto che il coperchio non si modifica tanto facilmente. Il fatto che non abbia il timer viene in secondo piano.

Tenendo presente che per questioni di spazio non mi posso buttare su niente di più grande, tra questi 2 quali mi consigliate? Commenti da parte dei possessori? Grazie!

tizeta 19-05-2005 18:27

Sceglierei il secondo solo per il fatto che ha un filtro esterno. ;-)

Ho una vasca Ambiente e non è il massimo però ..... #13 #13

Per quanto riguarda l'illuminazione con 2x15W su 80 litri lordi hai già una buona scelta di piante senza modificare l'illuminazione. ;-)

Ovvio non potrai mettere le superesigenti però .... -11 -11

faby 19-05-2005 18:36

ciao...


anche io direi decisamente il secondo, soprattutto per il filtro esterno...

Per il coperchio ha ragione non si modifica tanto facilmente, ma cmq con delle lampade compatte ce l fai ad agiungere luce tranquillmente...

Anche perchè 0,4 w/l... non ci metti motlissimo, a parte le solite...


ciao! :-))

ilabruna 19-05-2005 20:33

Partiamo dal presupposto che entrambi come luce a mio parere sono insufficienti.
All'inizio possono anche andare bene ma mi conosco e so che passate le spese iniziali comincerò a dire: "ma una rossa qua... un po' di pratino là..." Quindi la modificabilità del coperchio per me conta.

Che in qualche modo si riesca ad aumentare la luce anche nell'ambiente e non solo nel cayman mi fa piacere, ma considerate che sono una frana per queste cose per cui deve essere SEMPLICE da farsi.

Una domanda per i possessori dell'ambiente advanced 60: ha 1 o 2 prese? Voglio sapere se c'è un cavo a parte per l'alimentazione dei neon in modo da poter mettere un timer direttamente alla presa senza dover fare modifiche.

Il discorso del filtro.. bè, ammetto che mi attira il pratiko, ma non vorrei scegliere una vasca esclusivamente per il filtro... In teoria se il cayman è migliore ad esempio come rifiniture preferisco prendere questo e poi più in là pensare a mettere il pratiko... o ancora meglio farmi fare già un preventivo del cayman col pratiko, se è possibile!

A proposito, per chi ha un cayman 60, si può mettere un filtro esterno, vero? C'è lo spazio nella cornice per far passare i tubi?? #13 Lo chiedo perchè non si sa mai....

Ma a dire il vero io col filtro interno mi sono sempre trovata bene... O me lo sconsigliate perchè quello del cayman che non è buono come spazio/scomparti? A vederlo sul loro sito sembra fatto bene...

Scusate se sono pesante ma i soldi scarseggiano e vorrei spenderli nel modo migliore, le altre 3 vasche comprate si sono rivelate pessime scelte!

RaMaS 19-05-2005 20:43

Questa e' una delle modifike ke puoi effettuare aull'askoll, io l'ho fatta pur non essendo un ingegnere... ;-)
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=28

faby 19-05-2005 20:45

altrimenti basta inserire delle compatte... non ci vuole molto... è facile...

Per le rifiniture non saprei... i cayman non l' ho mai visti da vicino...


ciao! :-))

ilabruna 19-05-2005 20:54

Si infatti, vedendo il link (grazie ramas) ho capito che è meglio se mi butto sulle compatte... Non c'ho capito molto e quando ho visto lo schema mi sono spaventata!!! :-D

Comunque aspetto altri pareri e suprattutto vorrei risposte a quelle 2 domande del mio precedente post...

ilabruna 20-05-2005 20:17

Ho mandato una mail per sapere quanto mi verrebbe il cayman col pratiko, e sopratutto se è possibile. Voi che dite, è una buona soluzione? Aspetto ancora i vostri pareri in generale sulle 2 vasche....
Aiutatemiiiii #19

faby 20-05-2005 20:32

sì non è una scelta sbagliata... ;-)

Bemat81 21-05-2005 17:31

io ho fratello maggiore del cayman (80) e mi trovo bene... il coperchio è comodo, fatto bene, ha la predisposizione per il passaggio del tubi per un'eventuale filtro esterno, timer e la qualità costruttiva è buona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries