Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Penso che il mio filtro necessiti di una "pulitina"...tuttavia prima di cambiare spugna e cannolicchi volevo sapere se si possa fare tutto d'un colpo solo oppure se convenga fare prima uno poi l'altro...il mio filtro è un Eden 501 con (in rodine di passaggio...) cannolicchi e spugna. Rispondete presto perché ormai il filtraggio non c'è più nella mia vasca!!!
Grazie!!!
intendo dire che il getto d'acqua si è ridotto di moltissimo da quando ho messo il filtro...e che la vasca mi si sta sporcando (tra l'altro da quando ho messo un legno mi si è formata, sia sul legno che sulle altre piante, una patina di "muffa"...e poi l'acqua non torna più limpida...resta gialla, ed ormai è quasi un mese che l'ho messo
Bellerophons, non è che, all'interno del tuo filtro, hai inserito della lana di perlon che, con l'andar del tempo, si è sporcata fino ad intasarsi?
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
No...ma ho letto su alcuni post di gente che aveva come me l'Eden 501 e che sosteneva che dopo poco tempo la sua portata si era ridotta di moltissimo (nominalmente dovrebbe essere un 300l/h...ma in un ora non ci riempio neanche una bottiglia da 2 litri )
intendo dire che il getto d'acqua si è ridotto di moltissimo da quando ho messo il filtro...e che la vasca mi si sta sporcando (tra l'altro da quando ho messo un legno mi si è formata, sia sul legno che sulle altre piante, una patina di "muffa"...e poi l'acqua non torna più limpida...resta gialla, ed ormai è quasi un mese che l'ho messo
beh x quanto riguarda la muffa e l'ingiallimento dell'acqua mi sembra che sia tutto nella norma. anche dopo un mese è normale!
cmq ti consiglio di provare a dare una sciacquata ai materiali filtranti (esclusi i cannolicchi chiaramente) rigorosamente con un po'di acqua dell'acquario e non con quella del rubinetto xchè il cloro farebbe morire le colonie batteriche!
ah, cmq credo che tu abbia sbagliato la disposizione dei materiali nel filtro: l'acqua deve passare prima attraverso le spugne e poi attraverso i cannolicchi! da quello che hai scritto mi sembra di aver capito che tu hai fatto il contrario.
ti consiglio di provare a dare una sciacquata ai materiali filtranti (esclusi i cannolicchi chiaramente) rigorosamente con un po'di acqua dell'acquario e non con quella del rubinetto xchè il cloro farebbe morire le colonie batteriche!
i cannolicchi non li toccare
puoi sciacquare la spugna anche con acqua di rubinetto dato che le colonie batteriche si formano nei cannolicchi...
Quote:
ah, cmq credo che tu abbia sbagliato la disposizione dei materiali nel filtro: l'acqua deve passare prima attraverso le spugne e poi attraverso i cannolicchi! da quello che hai scritto mi sembra di aver capito che tu hai fatto il contrario.
i cannolicchi non li toccare
puoi sciacquare la spugna anche con acqua di rubinetto dato che le colonie batteriche si formano nei cannolicchi...
veramente le colonie batteriche si formano anche nelle spugne (come d'altronde su ogni altra superficie dell'acquario) quindi è meglio sciacquare con acqua dell'acquario
veramente le colonie batteriche si formano anche nelle spugne (come d'altronde su ogni altra superficie dell'acquario)
Verissimo.
Quote:
quindi è meglio sciacquare con acqua dell'acquario
Questo è uno dei "dilemmi" del Forum; io da sempre (parecchi anni) sciacquo le spugne in acqua del rubinetto e non ho mai notato una oscillazione dei valori chimici dopo il risciacquo, quindi .......
Questo per dire che secondo me non è un obbligo utilizzare acqua della vasca, se però dopo un cambio ne hai un secchio pieno ...... usala pure.