| 
	
		
		
		
		 Sì è esatto, quasi. Ovvero è esatto per quel che riguarda l'erogazione artificiale di CO2, ma in realtà esistono altre fonti di CO2 in acquario: respirazione dei pesci, processi organici di marcescenza, ecc. per cui le formule matematiche non sono certissime. 
Esistono anche fattori che modificano il pH a prescindere dalla CO2, come legni, prodotti organici dei pesci, ecc. 
Perciò tieni d'occhio la situazione. Con pH pari o superiore a 4 non dovresti avere problemi perché la durezza carbonatica tampona il pH evitando variazioni pericolose, ma se ti spingi ad acqua ancora più tenera, occorre prudenza, o un pH controller. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Giorgio Fonda 
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
			 
		
		
		
		
	 |