Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2006, 18:50   #1
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio su tabella PH-KH

Mi è sorto un dubbio relativa alla famosa tabella per calcolare la concentrazione di co2:
utilizzando un impianto d'osmosi dovrei riuscire con facilità ad ottenere il valore ottimale della co2(senza utilizzare un impianto di anidride carbonica)basta alzare il kh a 4 con i sali il ph è già di 6,7. quindi in base alla tabella - -http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm - - avrei il valore ottimale di co2 pari a 25 mg/l.......la domanda allora è a cosa serve l'impianto di co2 se riesco ad avere una concentrazione di anidride carbonica manovrando il kh con i sali????(FORSE LA CO2 MI SERVE PER MANTENERE STABILI I VALORI?)
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2006, 18:59   #2
francesco-av
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesco-av

Annunci Mercatino: 0
in acqua osmotica il ph non e attendibile .......
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
francesco-av non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 00:04   #3
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: dubbio su tabella PH-KH

Originariamente inviata da scarano76
Mi è sorto un dubbio relativa alla famosa tabella per calcolare la concentrazione di co2:
utilizzando un impianto d'osmosi dovrei riuscire con facilità ad ottenere il valore ottimale della co2(senza utilizzare un impianto di anidride carbonica)basta alzare il kh a 4 con i sali il ph è già di 6,7. quindi in base alla tabella - -http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm - - avrei il valore ottimale di co2 pari a 25 mg/l.......la domanda allora è a cosa serve l'impianto di co2 se riesco ad avere una concentrazione di anidride carbonica manovrando il kh con i sali????(FORSE LA CO2 MI SERVE PER MANTENERE STABILI I VALORI?)
i tre valori pH-KH-CO2 sono correlati, ma di essi: il KH è determinato dai sali disciolti, la quantità di CO2 è determinata ovviamente dalla CO2 disciolta, il pH dall'incrocio dei due dati.
Per cui, se alzi il KH, non aumenta l'anidride carbonica ma sale il pH.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 09:39   #4
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi in sintesi avendo un kh 4 , regolando il dosaggio di co2 in base alla tabella riesco a mantenere stabile il ph! mi ai conferma?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 15:53   #5
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chi mi conferma?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 16:16   #6
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì è esatto, quasi. Ovvero è esatto per quel che riguarda l'erogazione artificiale di CO2, ma in realtà esistono altre fonti di CO2 in acquario: respirazione dei pesci, processi organici di marcescenza, ecc. per cui le formule matematiche non sono certissime.
Esistono anche fattori che modificano il pH a prescindere dalla CO2, come legni, prodotti organici dei pesci, ecc.
Perciò tieni d'occhio la situazione. Con pH pari o superiore a 4 non dovresti avere problemi perché la durezza carbonatica tampona il pH evitando variazioni pericolose, ma se ti spingi ad acqua ancora più tenera, occorre prudenza, o un pH controller.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 20:53   #7
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Con pH pari o superiore a 4
correggo: con KH pari o superiore a 4
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 09:19   #8
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto! Grazie per la correzione.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , phkh , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15268 seconds with 14 queries