AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   dubbio su tabella PH-KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57295)

scarano76 01-10-2006 18:50

dubbio su tabella PH-KH
 
Mi è sorto un dubbio relativa alla famosa tabella per calcolare la concentrazione di co2:
utilizzando un impianto d'osmosi dovrei riuscire con facilità ad ottenere il valore ottimale della co2(senza utilizzare un impianto di anidride carbonica)basta alzare il kh a 4 con i sali il ph è già di 6,7. quindi in base alla tabella - -http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm - - avrei il valore ottimale di co2 pari a 25 mg/l.......la domanda allora è a cosa serve l'impianto di co2 se riesco ad avere una concentrazione di anidride carbonica manovrando il kh con i sali????(FORSE LA CO2 MI SERVE PER MANTENERE STABILI I VALORI?)

francesco-av 01-10-2006 18:59

in acqua osmotica il ph non e attendibile .......

GFONDA 02-10-2006 00:04

Re: dubbio su tabella PH-KH
 
Quote:

Originariamente inviata da scarano76
Mi è sorto un dubbio relativa alla famosa tabella per calcolare la concentrazione di co2:
utilizzando un impianto d'osmosi dovrei riuscire con facilità ad ottenere il valore ottimale della co2(senza utilizzare un impianto di anidride carbonica)basta alzare il kh a 4 con i sali il ph è già di 6,7. quindi in base alla tabella - -http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm - - avrei il valore ottimale di co2 pari a 25 mg/l.......la domanda allora è a cosa serve l'impianto di co2 se riesco ad avere una concentrazione di anidride carbonica manovrando il kh con i sali????(FORSE LA CO2 MI SERVE PER MANTENERE STABILI I VALORI?)

i tre valori pH-KH-CO2 sono correlati, ma di essi: il KH è determinato dai sali disciolti, la quantità di CO2 è determinata ovviamente dalla CO2 disciolta, il pH dall'incrocio dei due dati.
Per cui, se alzi il KH, non aumenta l'anidride carbonica ma sale il pH.

scarano76 02-10-2006 09:39

quindi in sintesi avendo un kh 4 , regolando il dosaggio di co2 in base alla tabella riesco a mantenere stabile il ph! mi ai conferma?

scarano76 03-10-2006 15:53

chi mi conferma?

GFONDA 03-10-2006 16:16

Sì è esatto, quasi. Ovvero è esatto per quel che riguarda l'erogazione artificiale di CO2, ma in realtà esistono altre fonti di CO2 in acquario: respirazione dei pesci, processi organici di marcescenza, ecc. per cui le formule matematiche non sono certissime.
Esistono anche fattori che modificano il pH a prescindere dalla CO2, come legni, prodotti organici dei pesci, ecc.
Perciò tieni d'occhio la situazione. Con pH pari o superiore a 4 non dovresti avere problemi perché la durezza carbonatica tampona il pH evitando variazioni pericolose, ma se ti spingi ad acqua ancora più tenera, occorre prudenza, o un pH controller.

scarano76 03-10-2006 20:53

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Con pH pari o superiore a 4

correggo: con KH pari o superiore a 4

GFONDA 04-10-2006 09:19

Giusto! Grazie per la correzione. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08856 seconds with 13 queries