Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2005, 10:26   #1
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
filtro sovradimensionato possibile rottura???

ciao a tutti, per la mia vasca di 110 litri netti mi hanno regalato un pratico 300...so già ke è sovradimensionato....ho dovuto ridurre la presione di uscita dell'acqua ma la mia domanda è:
1. stndo al minimo potrebbe rompersi?
2. ci possono essere problemi o posso continuare ad usarlo per un annetto nell'attesa di farmi una nuova vasca? peccato ke non posso cambiarlo..
voi ke ne dite???
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 10:40   #2
Thor
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bertonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non dovrebbero presentarsi problemi di rottura...il filtro più grande è meglio è...
__________________
"Do not worry about your difficulties in mathematics, I can assure you that mine are still greater" (A. Einstein)
Thor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 12:36   #3
Maverick81
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: filtro sovradimensionato possibile rottura???

Originariamente inviata da ciaociao3volte
ciao a tutti, per la mia vasca di 110 litri netti mi hanno regalato un pratico 300...so già ke è sovradimensionato....ho dovuto ridurre la presione di uscita dell'acqua ma la mia domanda è:
1. stndo al minimo potrebbe rompersi?
2. ci possono essere problemi o posso continuare ad usarlo per un annetto nell'attesa di farmi una nuova vasca? peccato ke non posso cambiarlo..
voi ke ne dite???

Nn preoccuparti, anche io sto nella tua stessa situazione...considera che per farlo maturare ho lasciato anche quello interno e se potessi li lascierei così!!!

Il filtro nn è mai troppo grande, nei limiti ovviamente, nel tuo caso vai tranquillo e se vuoi un consiglio lascialo al massimo che nn succede nulla.

Ciao!!
Maverick81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 12:56   #4
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
se la girante fa troppo fatica e senti un rumoraccio non va bene perchè si può rompere.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 12:59   #5
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
lasciarlo al massimo non posso perkè ho provato a tenerlo ma il carico di ossigeno era elevato....ho avuto sbalzi di ph forse perkè non ci sono ancora molti pesci...ho paura ke avendo un flusso di uscita così elevato ci sian troppa ossigenazione e quindi aumento di ph.....
voi ke dite
1.lo continuo a tenere al minimo o aumento la portata e alzo il livello dell'acqua?
2. ol beccuccio di uscita può essere leggermente sommerso?
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 13:01   #6
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il beccuccio d usvita deve essere sommerso se no ti si alza il ph in seguito alla maggiore ossigenazione e disprsione di acido carbonico.
lo giri in modo che il flusso vada contro il vetro,tieni la manetta a media apertura se no sforzi la girante.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 13:14   #7
plutonexx
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Canzo (co)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immergi il collo d'oca del pratiko in acqua per almeno 5cm se non vuoi avere troppo ossigeno in acqua, la manetta mettila sulla seconda tacca e poi tranquillo non succede nulla al pratiko.
Se hai un filtro sovradimensionato dovresti essere contento.... è solo un bene per i tuoi pescetti
__________________
.....La vera felicità sta nelle piccole cose:
una piccola villa, un piccolo yacht, una piccola Ferrari,
sempre in vacanza girando il mondo......
C'è un mondo migliore...
però minchia... è carissimo!!!
plutonexx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 16:24   #8
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
ho immerso il beccuccio in acqua ma stamane ho sentito un rumore provenire dal filtro...ke sia la girante? siete sicuri ke non succede nulla riducendo la pressione? cosa può essere?
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 16:36   #9
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere dei residui di aria all'interno.... se vedi che continuano avverti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 20:27   #10
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciaociao3volte
ho immerso il beccuccio in acqua ma stamane ho sentito un rumore provenire dal filtro...ke sia la girante? siete sicuri ke non succede nulla riducendo la pressione? cosa può essere?
Fino al 50-60% vai tranquillo, non succede nulla. Cmq tieni presente che il 300 ha una pompa da 15W, mentre il 200 ce l'ha da 10W - per cui per avere la stessa portata ti basta diminurla del 33%. Per i rumori confermo l'ipotesi di bolle d'aria intrappolate all'interno dei materiali filtranti che si presentano alla prima installazione o dopo le manutenzioni.
Il becco d'oca io personalmente lo tengo un paio di centimetri sotto il pelo dell'acqua.
Per quanto riguarda l'utilità del filtro sovradimensionato ci sono molti pareri discordanti: io personalmente ne sono un sostenitore (se fai una ricerca trovi molti topic a riguardo...) avendo io stesso un Tenerif88 di 130 lt lordi (110 netti), e i pescetti sembrano soddisfatti.....
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , possibile , rottura , sovradimensionato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28760 seconds with 14 queries