Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buondì,
utilizzando il magnete, nonostante il mio fondo sia di sabbia non finissima ma grossolana, noto dei graffi.
Ho letto che la soluzione ideale sarebbe pulire con lana di perlon.
Ho provato ad inserire un leggero strato di perlon internamente tra i due magneti.
Cosa ne pensate come soluzione? Avete altro da consigliarmi?
Considerate che il mio acquario è abbastanza scomodo da pulire, poichè sopra parte il cartongesso dopo circa 30 cm e ho solo lo spazio per aprire lo sportellino.
Grazie ragazzi!!!
per pulire il vetro, consiglio la classica lametta. il magnete non va bene, perchè tra magnete e vetro si possono inserire granelli di sabbia che rovinano il vetro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
secondo me no, il problema è se accidentalmente tiri dentro qualche granello,
comunque puoi provare
in ogni caso io consiglio di stare lontano dal fondo, per evitare di tirare dentro granelli. la parte più bassa, vicino al fondo, la puoi fare con una tessera di plastica
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Secondo me col perlon è peggio. O lo passi a mano, allora puoi provare, ma con la calamita hai sempre il rischio di graffi visto che schiaccia molto contro il vetro, quindi ogni minimo granello che si infila ti fa una riga...
Io uso delle calamite galleggianti stando ben attento a non avvicinarle al fondo, per non graffiare.
In alternativa, vai all'ikea, stampi una tessera e la usi come raschietto. O una qualunque card di plastica scaduta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Spugna da cucina solo per l'acquario (no parte che graffia) e per fare vicino al fondale o poco sotto dove si formano le alghe - arredi - mandate dei filtri ecc.. spazzolino da denti sempre dedicato all'acquario.
Mi riallaccio a questa discussione, ho un acquario medio grande e anche io uso la calamita, ma non basta. Col tempo, essendo un acquario aperto, l'acqua evapora giorno per giorno formando un antiestetica riga bianca di calcare. Certo non posso usare prodotti chimici, allora mi chiedo secondo voi quale prodotto usare, raschietto, lana perlon o persino lana acciaio finissima? O niente di tutto questo. Con la tessera non la scalfisco neanche, ma ho visto che se la gratto con le unghie, piano piano si stacca, solo è una vera riga antiestetica che di giorno in giorno si appesantisce.
Quando cambi l'acqua prima di riempire nuovamente passa con uno scottex imbevuto di aceto su tutte le incrostazioni e lasci agire, poco per volta le togli.
Se sono spesse potresti anche attaccare lo scottex con del nastro carta, lo bagni con l'aceto usando una siringa e lo lasci agire per piu' tempo - magari fai un pezzo alla volta.