Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.. Volevo fare 1 domanda.
Io non ho mai avuto esperienza con acquari d'acqua fredda e mi chiedevo:
Si ci sono piante al suo interno ho il problema di alghe come un acquario tropicale?
La maggioranza delle piante d'acquario prospera in acqua fredda (molte addirittura sopravviviono all'esterno in caso di gelo).
Eventuali problemi "algali" sono più o meno gli stessi.
PS: acquari veramente "freddi" non lo sono mai, se tenuti in casa. E molte specie "tropicali" stanno bene anche a 20 - 22 gradi, o meno, che è la temperatura tipica di una vasca casaliga senza riscaldatore..
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Legato sempre ad acqua fredda, la somministrazione di co2 in va bene ugualmente?
------------------------------------------------------------------------
Poi il discorso acqua rispetto al tropicale si devono usare prodotti tipo batteri e biocondizionatore? O non servono?
Ultima modifica di Animaa; 08-01-2020 alle ore 13:26.
Motivo: Unione post automatica
Io ho un piccolo acquario tropicale con un substrato attivo e piante vere, ho già una maturazione di circa 20 giorni e sono indeciso se continuare con il tropicale o passare a quello d'acqua fredda togliendo il riscaldatore..
Forse mi chiederete il Perché di questa scelta.
La risposta è : perché continuo ad avere problemi di alghe e perché non mi va di continuare a spendere soldi su prodotti come biocondizionatore, batteri, ecc.. così pensavo nella mia ignoranza di passare a quello d'acqua fredda così da evitare spese e facilitare il tutto.
Non "devi" usare batteri e condizionatore nemmeno nell'acquario "tropicale". Anzi, non esiste proprio una suddivisione in "acqua fredda" e "tropicale".
La biologia è la stessa, i problemi gli stessi. Casomai la temperatura va regolata sulle esigenze degli ospiti. Per sole piante la temperatura ambiente va più che bene (senza alcun riscaldatore).
Le alghe NON dipendono dal riscaldatore.
Mi permetto di consigliare una lettura ad una delle numerose guide introduttive sulla chimica dell'acqua e sulla gestione della vasca (su questo portale e/o sul web).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Da quello che so io si usano, in acqua tropicale, per esempio il biocondizionatore serve a rimuovere il calcare nei cambi d'acqua, rimuove metalli pesanti e aiuta le mucose del pesce.
Se fai delle domande, devi accettare le risposte e fidarti di chi ha più esperienza di te anche perchè, leggendoti "da quello che sai tu", si capisce solo che in realtà non ne sai molto.
Anche io, ti consiglio di leggere qualche guida base sull'acquariologia.