![]() |
Acqua fredda senza riscaldatore
Ciao a tutti.. Volevo fare 1 domanda.
Io non ho mai avuto esperienza con acquari d'acqua fredda e mi chiedevo: Si ci sono piante al suo interno ho il problema di alghe come un acquario tropicale? |
Anche se non ci sono piante (anzi, di solito soprattutto se non ci sono), sia con acqua fredda che tropicale, avrai sempre a che fare con le alghe.
|
La maggioranza delle piante d'acquario prospera in acqua fredda (molte addirittura sopravviviono all'esterno in caso di gelo).
Eventuali problemi "algali" sono più o meno gli stessi. PS: acquari veramente "freddi" non lo sono mai, se tenuti in casa. E molte specie "tropicali" stanno bene anche a 20 - 22 gradi, o meno, che è la temperatura tipica di una vasca casaliga senza riscaldatore.. |
Legato sempre ad acqua fredda, la somministrazione di co2 in va bene ugualmente?
------------------------------------------------------------------------ Poi il discorso acqua rispetto al tropicale si devono usare prodotti tipo batteri e biocondizionatore? O non servono? |
Io ho un piccolo acquario tropicale con un substrato attivo e piante vere, ho già una maturazione di circa 20 giorni e sono indeciso se continuare con il tropicale o passare a quello d'acqua fredda togliendo il riscaldatore..
Forse mi chiederete il Perché di questa scelta. La risposta è : perché continuo ad avere problemi di alghe e perché non mi va di continuare a spendere soldi su prodotti come biocondizionatore, batteri, ecc.. così pensavo nella mia ignoranza di passare a quello d'acqua fredda così da evitare spese e facilitare il tutto. |
Non "devi" usare batteri e condizionatore nemmeno nell'acquario "tropicale". Anzi, non esiste proprio una suddivisione in "acqua fredda" e "tropicale".
La biologia è la stessa, i problemi gli stessi. Casomai la temperatura va regolata sulle esigenze degli ospiti. Per sole piante la temperatura ambiente va più che bene (senza alcun riscaldatore). Le alghe NON dipendono dal riscaldatore. Mi permetto di consigliare una lettura ad una delle numerose guide introduttive sulla chimica dell'acqua e sulla gestione della vasca (su questo portale e/o sul web). |
Da quello che so io si usano, in acqua tropicale, per esempio il biocondizionatore serve a rimuovere il calcare nei cambi d'acqua, rimuove metalli pesanti e aiuta le mucose del pesce.
|
Naturalmente usando acqua di acquedotto.
|
Quote:
Anche io, ti consiglio di leggere qualche guida base sull'acquariologia. |
Ok... E per il discorso alghe come posso evitarle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl