Anche io ho sempre messo i vecchi materiali (del VECCHIO filtro) nel nuovo filtro (togliendo gli eventuali nuovi materiali se presenti)). Se avanza posto puoi finire di riempirlo coi nuovi.
I cannolicchi non scadono e non si seteriorano, per le (eventuali) spugne, forse conviene una delle due:
- metti metà spugne nuove e metà vecchie (e poi, alla prossima ispezione del filtro, dopo qualche settimana, togli del tutto le vecchie e lasci solo le nuove);
- strizzi le vecchie sulle nuove, in modo da colonizzarle, e usi il filtro nuovo, i cannolicchi vecchi, le spugne nuove (ma colonizzate).
Monitora i nitriti, ma, se i cannolicchi sono stati ben "trapiantati", non dovresti avere problemi.
Meglio, comunque, ridurre (o sospendere) l'alimentazione per qualche giorno, e se non ci sono, delle piante a crescita rapida potrebbero aiutare ad assorbire tracce di nitriti o ammoniaca (basta del ceratophyllum galleggiante).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|