Più probabile che si tratti di una maturazione ritardata di un normalissimo maschio.
I poecilidi presentano, in alcune specie, casi di cambio del sesso (oltre a stategie riproduttive particolari, tipo la partenogenesi "indotta" in P. formosa), ma sono eventi rari (e innescati di solito, stando alla letteratura scientifica, dalla coabitazione (forzata) solo con individui dello stesso sesso).
Praticamente è un accorgimento evolutivo, difficile che tu lo abbia osservato, specialmente in una coppia (più probabile pensare che la coppia NON FOSSE una coppia già in partenza).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|