![]() |
Cambio sesso di un pesce[emoji50]
Ciao ragazzi, oggi guardando il mio acquario ho notato qualcosa di molto particolare[emoji18]. Tempo fa ho comprato due orange molly (poecilia sphenops velifera), un maschio e una fammina. Oggi, invece, ho visto che la femmina è diventata un maschione con tanto di genopodio[emoji33]. Ora mi tocca prendere due-tre femmine. A voi è già capitato o sono solo io lo sfortunato?[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk |
Più probabile che si tratti di una maturazione ritardata di un normalissimo maschio.
I poecilidi presentano, in alcune specie, casi di cambio del sesso (oltre a stategie riproduttive particolari, tipo la partenogenesi "indotta" in P. formosa), ma sono eventi rari (e innescati di solito, stando alla letteratura scientifica, dalla coabitazione (forzata) solo con individui dello stesso sesso). Praticamente è un accorgimento evolutivo, difficile che tu lo abbia osservato, specialmente in una coppia (più probabile pensare che la coppia NON FOSSE una coppia già in partenza). |
Cambio sesso di un pesce[emoji50]
È probabile però mi sembra strano perché prima era in "gravidanza". Ora non ha più il pancione ma è comunque molto grosso/a.
|
Se fosse stato "in gravidanza" dovrebbe aver partorito, altrimenti non lo era.
Comunque, non insisto. |
Già può essere così, piccoli Molly non li vedo, non era in "gravidanza" oppure li hanno mangiati. Comunque grazie delle informazioni[emoji4].
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl