Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2016, 08:41   #1
matteolucia
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per acidifcare

Buon giorno a tutti,

ho rifatto i test stasera e siamo leggermente migliorati. Al momento siamo a:
- PH: 8
- GH: 15
- KH: 10
- NO3: quasi nullo
- No2: 0

Resta il problema del PH che vorrei calare a 7.5-7.
Come posso acidificare l'acqua? Non saprei cosa scegliere se Co2 o torba.
Quale mi consigliate?
La torba ho paura che ingiallisca molto l'acqua, la Co2 (a parte che non ho l'impianto e lo dovrei comprare) non l'ho mai usata e ho paura di sovradosare.

Voi cosa consigliereste?

Grazie in anticipo

ciao
matteolucia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 09:18   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la CO2 potresti usare un impianto a gel, che ti evita di dover comprare l'impianto per il momento.
Ma personalmente non la userei come singola fonte di acidità, anche perché tendi ad avere durezze medio alte; sai come esce dal rubinetto?
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 10:59   #3
JackOmozzi
Guppy
 
L'avatar di JackOmozzi
 
Registrato: Feb 2016
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto è grande l'acquario? Per dosarti con la CO2 usa il test di continuitá
JackOmozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 11:35   #4
matteolucia
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti.
L'acquario è un 60l lordi.
Dal rubinetto esce con PH circa 8, abbastanza acida.

Tutti consigliate quindi Co2 più, se necessario, torba giusto?

grazie
matteolucia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 13:42   #5
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteolucia Visualizza il messaggio
Dal rubinetto esce con PH circa 8, abbastanza acida.
In realtà è abbastanza basica :/ altra opzione comunque sarebbe tagliare con RO in modo da abbassare le durezze, non troppo da avere sbalzi di pH ma non essere così ad alti valori..
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 15:37   #6
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da matteolucia Visualizza il messaggio
Dal rubinetto esce con PH circa 8, abbastanza acida.
In realtà è abbastanza basica :/ altra opzione comunque sarebbe tagliare con RO in modo da abbassare le durezze, non troppo da avere sbalzi di pH ma non essere così ad alti valori..
Quoto Alester, anch'io taglierei con acqua RO e per il momento aspetterei ad usare la co2.

Sei ancora in maturazione? Hai piante?
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 11:58   #7
JackOmozzi
Guppy
 
L'avatar di JackOmozzi
 
Registrato: Feb 2016
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me basta solo la co2 in un 60L. Esistono anche pasticche che se inserite liberano co2.
JackOmozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 16:13   #8
matteolucia
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la vasca è abbastanza piantumata e gira ormai da 1 mese. Ho inserito un paio di giorni fa due coridores piccolini che sembra si siano ambientati benino.
Di seguito la la foto della vasca.

Dite che allora è meglio se aspetto con la CO2 e continuo con tagliare l'acqua con cambi di RO? Così si dovrebbe abbassare il KH e di conseguenza di PH giusto?

grazie a tutti
matteolucia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 17:27   #9
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pH in acqua è conseguenza dei sali discolti, adesso se provi a far variare il pH è probabile tu ti trovi a creare un sistema tampone che si oppone alla variazione di pH.
Se abbassi le durezze riesci più fcilmente a far variare l'acidità, aumentandola
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 22:38   #10
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Il pH in acqua è conseguenza dei sali discolti, adesso se provi a far variare il pH è probabile tu ti trovi a creare un sistema tampone che si oppone alla variazione di pH.
Se abbassi le durezze riesci più fcilmente a far variare l'acidità, aumentandola

E riquoto Alester

Con quel kh e gh, se non abbassi i sali ti ci vorrebbe un "vagone" di co2. Abbassa con ottima acqua di osmosi, ma poi, con la quantità di piante che hai, prenderei in considerazione l'uso di co2 almeno in gel. Eviterei comunque le pastigliette che durano giusto quei 10 minuti.
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acidifcare , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,88378 seconds with 14 queries