|
Originariamente inviata da SIMO91
|
Complimenti da un neofita come gestisci la vasca ? È un bsb ? Che animali hai introdotto ?
|
La vasca la gestisco controllando un po tutti i valori, ho il kit valigetta marina della sera, un test magnesio e uno completo iodio ferro e potassio. Ho una vasca di rabbocco dove metto acqua osmosi filtrata anche con filtri anti silicati e fosfati(5 stadi se non erro) e il refrattometro per la salinità che al momento è 1024. Cambio di 30 litri con sifonatura del fondo ogni 15gg, 5 ore di luce, 4 di notturna e il resto buio quasi totale.
Purtroppo all'inizio è stata una catastrofe, consigli e scelte sbagliate e molta mia frenesia hanno portato alla morte di una tridacna, di un Leucosternon, un Lineatus e un Naso Lituratus Elegance.
Poi dopo la morte di questi, dovuti ad una evaporazione eccessiva dell'acqua in soli 2 giorni per colpa delle ventole di raffreddamento, ho cominciato a leggere documentarmi e scartare i brutti consigli, quindi ho integrato la vasca di rabbocco automatica, preso tutti gli integratori e test possibili che mi servivano e ho fatto una quarantena totale dei peci, che si erano ricoperti di puntini bianchi per i miei errori. Così ora sono tutti perfettamente sani tranne il nuovo Leucosternonche è stato massacrato di botte dallo Xanthurus, tanto da doverlo difendere per circa 5 ore dalle aggressioni, or sembrerebbe che lo abbia lasciato in pace... speriamo(l'ho aggiunto ieri in vasca

).
Come pesci quindi un Leucosternon, uno Xanthurus, un Flavescens, un Desjardinii, un Hepatus, una bavosa del mar di civitavecchia, se non erro un Ctenochaetus binotatus, un gamberetto sempre di Civitavecchia, quattro lumache di mare (tre di civitavecchia una turbo) due pagliacci e un Lysmata amboinensis. Per quanto riguarda i coralli molli... vi dirò al più presto i nomi visto che non ci capisco nulla e purtroppo ho dimenticato tutti i nomi, magari vi posto le foto e me li dite voi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Quindi da neofita... che significa bsb e dsb?

grazie.
Per il controller in realtà ho aggiunto cose piano piano, diciamo che di elettronica un pochino ci capisco, soprattutto di programmazione di pic ecc. poi comunque una volta tirata fuori una base, cominci ad aggiungere tutto quello che puoi e che ti serve. Diciamo che la parte che mi ha impegnato di più è stata fare la app per android che non avevo mai sviluppato ma che grazie a dei tool online alla fine ha dato un buon risultato, poi magari vi metto qualche screenshot.
A voi la parola accetto anche maltrattamenti se ho fatto qualcosa che non devo, datemi consigli grazie
