![]() |
Ciao a tutti mi presento
Ciao a tutti #28, mi chiamo Marco, da qualche anno sono stato colpito da questa passione, ho cominciato con il dolce, sono riuscito anche a far riprodurre i miei discus, poi in seguito a sciagurati eventi, ho deciso di passare al marino, aimè con qualche problemino di "poca dimestichezza" comunque a febbraio ho intrapeso la nuova avventura e così vi mostro la mia vasca.
La vasca è una 300 litri, 120*50*50, sump con schiumatoio Tunze 9415, reattore di zeolite, pompa di risalita Jebao regolabile da 4000lt/h, 2 pompe di movimento Jebao RW8, lampada led autocostruita con regolazione da centralina o tramite bluetooth che regola le pompe i cicli giorno notte alba e tramonto, la temperatura. Monitorizza le ultime 24 ore di temperatura e PH. Diciamo che sono soddisfatto della vasca, ma sono qui perché ho tanto da imparare e migliorare. Buona giornata a tutti.#70 Marco https://s3.postimg.cc/juyplwcwv/20160809_215637_1.jpg https://s9.postimg.cc/g5dgr6gmz/20160731_225501_1.jpg https://s22.postimg.cc/9ewnqx76l/20160901_214641_1.jpg https://s12.postimg.cc/wkwg9t4zt/20160831_220007_1.jpg https://s9.postimg.cc/cvu6g4zij/20160810_170121_1.jpg |
Complimenti da un neofita come gestisci la vasca ? È un bsb ? Che animali hai introdotto ?
|
Ciao complimenti, chissà quanto tempo hai dedicato per costruire il controller che gestisca tutto [emoji122]
È un dsb? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Purtroppo all'inizio è stata una catastrofe, consigli e scelte sbagliate e molta mia frenesia hanno portato alla morte di una tridacna, di un Leucosternon, un Lineatus e un Naso Lituratus Elegance. Poi dopo la morte di questi, dovuti ad una evaporazione eccessiva dell'acqua in soli 2 giorni per colpa delle ventole di raffreddamento, ho cominciato a leggere documentarmi e scartare i brutti consigli, quindi ho integrato la vasca di rabbocco automatica, preso tutti gli integratori e test possibili che mi servivano e ho fatto una quarantena totale dei peci, che si erano ricoperti di puntini bianchi per i miei errori. Così ora sono tutti perfettamente sani tranne il nuovo Leucosternonche è stato massacrato di botte dallo Xanthurus, tanto da doverlo difendere per circa 5 ore dalle aggressioni, or sembrerebbe che lo abbia lasciato in pace... speriamo(l'ho aggiunto ieri in vasca -15). Come pesci quindi un Leucosternon, uno Xanthurus, un Flavescens, un Desjardinii, un Hepatus, una bavosa del mar di civitavecchia, se non erro un Ctenochaetus binotatus, un gamberetto sempre di Civitavecchia, quattro lumache di mare (tre di civitavecchia una turbo) due pagliacci e un Lysmata amboinensis. Per quanto riguarda i coralli molli... vi dirò al più presto i nomi visto che non ci capisco nulla e purtroppo ho dimenticato tutti i nomi, magari vi posto le foto e me li dite voi :-)) Quindi da neofita... che significa bsb e dsb? -:33 grazie. Per il controller in realtà ho aggiunto cose piano piano, diciamo che di elettronica un pochino ci capisco, soprattutto di programmazione di pic ecc. poi comunque una volta tirata fuori una base, cominci ad aggiungere tutto quello che puoi e che ti serve. Diciamo che la parte che mi ha impegnato di più è stata fare la app per android che non avevo mai sviluppato ma che grazie a dei tool online alla fine ha dato un buon risultato, poi magari vi metto qualche screenshot. A voi la parola accetto anche maltrattamenti se ho fatto qualcosa che non devo, datemi consigli grazie #28 |
Dimenticavo, ho anche 4 stelle, una rossa e tre che si infilano sotto la sabbia... come al solito non conosco i nomi.
Altra cosa, la vasca è stata avviata con sabbia viva e le rocce tutte avviate in acquario da tempo, infatti presentano mooolta vita, spugne, addirittura un paio di cozze ecc.. |
Benvenuto
|
bellissima :-)
|
Le stelle insabbiatrici si chiamano arcaster [emoji4]
Complimenti io non so neanche da dove partire per fare un'app e tutto il lavoro che hai fatto!!! Comuqnue secondo me gli dai troppe poche ore di luce alla vasca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Devi dargli almeno 8 ore di luce piena Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
perchè dai 4 ore di luce notturna #24#24#24, se ho letto bene. Hai troppi pinnuti per un 300 litri continueranno ad ammazzarsi di botte
|
Poca luce assolutamente e troppi pesci, in quella vasca di acanturidi possono starne al massimo 2 e che restano piccoli,tipo ctenocatetus e flavences o japonocus ,gli altri richiederebbero vasche più grandi già da soli .
La valigetta sera può andare fino al momento che terrai solo pesci ,se deciderai di mettere coralli ti serviranno test più precisi , dedicati al marino Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl