Sì non è il massimo mischiarli ma è due anni che convivono e ormai va bene così

Non fidarti del negoziante che è il suo interesse vendere. Ho visto negozianti che vendevano pesci rossi e tropicali a tonnellate per lo stesso acquario, mischiando ciclidi nani, scalari, pesci rossi e chi ne ha più ne metta. Da lì ho smesso di fidarmi.
Non è sicuro che dia problemi, certo, ma puoi chiedere in giro e fidati che ho letto di un bel po' di gente che ha dovuto togliere a mano la pietra dalla bocca del rosso o medicargli la bocca tagliata.
Io per i miei ho utilizzato una semplice ghiaia nera di grandezza tutta uguale che è abbastanza piccola che credo sia sui 2-3 mm, che io considero il massimo. Veniva 6 euro al pacco e mi sembra che ogni pacco fosse di 3kg-5kg. Mi dispiace che tu abbia fatto fatica, credo che se fossero i miei valuterei la cosa, sicuramente mio padre mi direbbe di usarla lo stesso dopo tutto il lavoro effettuato e allora valuterei se posso permettermi di comprare la ghiaietta o se proprio non ho soldi per prenderne di nuova.
Nel primo caso tirerei un sospiro grande e la prenderei, nel secondo proverei così e valuterei vedendo il comportamento dei rossi con la ghiaia grande: se fanno fatica, se neanche riescono a metterla in bocca, se è davvero troppo grande e la mettono ma non riescono a sputarla, ecc.
Se li vedessi in difficoltà, la sostituirei con la ghiaia fine, o se il substrato è privo di fondo fertile ed è sottile, la ricoprire con qualche dito di ghiaia fine e via così

(Il quarzo descritto va bene)
In entrambi i casi cambierei negoziante

------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo, puoi provare, dopotutto i rossi in natura non è che vivono col ghiaino minuscolo standard, certo, quelli che hai tu non vengono dalla natura, ma non credo che il rischio sia così grande, diciamo che devi regolarti vedendo come si comportano i pesci e quanto è grande il fondo rispetto a loro e alla loro bocca
