Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2016, 12:47   #1
simonecoltro
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2015
Città: verona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 929
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo ma dolce!

ciao a tutti
ho letto un po' di schede che ho trovato sempre utili, complimenti.
ho un acquario marino da 9 mesi, mondo affascinate e complesso ma che da soddisfazioni.
In garage ho una piccola vasca se non ricordo male un cubo da 35x35x35.
Mi piacerebbe un vostro consiglio su cosa potrei allevare: il mio obiettivo (se possibile) è qualcosa di semplice, colorato e meno delicato possibile, in quanto ho già di coralli delicati ahahah.
Prima di passare alla tecnica mi piacerebbe sentire cosa fareste voi.
Vi ringrazio e mi auguro una buona estate.
Simone
simonecoltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 13:43   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene... bene... passa al lato osc- aem- dolce della forza *inserire risata malvagia qui*
Allora, il problema principale della vasca è che è cubica, e non troppo grande a dire il vero (sono circa 40 litri e in dolce ho visto raramente usare acquari di forma cubica se devo essere sincero).

Con una vasca del genere proverei ad andare di Betta, se hai un marino immagino tu abbia già a disposizione acqua osmotica quindi avere acqua tenera ed acida non credo per te sia un problema. L'acquario dovrà essere chiuso e ben piantumato.

Altrimenti... un acquario del genere può diventare un bel caridinaio secondo me :)
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 13:48   #3
simonecoltro
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2015
Città: verona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 929
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Bene... bene... passa al lato osc- aem- dolce della forza *inserire risata malvagia qui*
Allora, il problema principale della vasca è che è cubica, e non troppo grande a dire il vero (sono circa 40 litri e in dolce ho visto raramente usare acquari di forma cubica se devo essere sincero).

Con una vasca del genere proverei ad andare di Betta, se hai un marino immagino tu abbia già a disposizione acqua osmotica quindi avere acqua tenera ed acida non credo per te sia un problema. L'acquario dovrà essere chiuso e ben piantumato.

Altrimenti... un acquario del genere può diventare un bel caridinaio secondo me :)
ciao e grazie del tuo intervento
acqua di osmosi ormai ne faccio tutte le settimane, quindi sarebbe comodo
il betta è carino ma da solo mi ispira poco (ho letto che in compagnia non ci sta molto volentieri)
l'idea del caridinaio non è male...
ho letto che si può anche creare qualcosa di carino e semplice come conduzione e difficoltà di animali
tu cosa mi consiglieresti?
andrebbe comunque chiusa la vasca?
grazie ciao
simonecoltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 14:18   #4
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa tu abbia letto :/ se hai sottomano i link posso darci un'occhiata... il Betta sì, in un acquario del genere dovrebbe rimanere da solo (puoi inserire comunque lumache e simili invertebrati in quel litraggio assieme a lui) ma non tanto perché attacca gli altri pesci (lo fa solo con potenziali rivali in amore, quindi in un acquario più grande potresti mettere, ad esempio, delle rasbore a fare compagnia) quanto perché difficilmente altri pesci si adattano a spazi così ristretti. Anche solo le rasbore, sotto a 50-60 L credo sia difficile averne un gruppo che stia bene...

L'acquario non deve essere obbligatoriamente chiuso, nel caso del betta che ha il labirinto serve a non fargli "respirare" aria secca e fredda.

Come conduzione, il dolce da quello che leggo è comunque più semplice, a livello "normali" di un marino. Piante a crescita rapida e semplice ce ne sono di diverse, basta selezionare la zona geografica e di piante che non richiedono CO2 si trovano :)

Avevi già in mente qualcosa? Non riesco a capire cosa avevi letto...
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 15:17   #5
simonecoltro
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2015
Città: verona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 929
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Non so cosa tu abbia letto :/ se hai sottomano i link posso darci un'occhiata... il Betta sì, in un acquario del genere dovrebbe rimanere da solo (puoi inserire comunque lumache e simili invertebrati in quel litraggio assieme a lui) ma non tanto perché attacca gli altri pesci (lo fa solo con potenziali rivali in amore, quindi in un acquario più grande potresti mettere, ad esempio, delle rasbore a fare compagnia) quanto perché difficilmente altri pesci si adattano a spazi così ristretti. Anche solo le rasbore, sotto a 50-60 L credo sia difficile averne un gruppo che stia bene...

L'acquario non deve essere obbligatoriamente chiuso, nel caso del betta che ha il labirinto serve a non fargli "respirare" aria secca e fredda.

Come conduzione, il dolce da quello che leggo è comunque più semplice, a livello "normali" di un marino. Piante a crescita rapida e semplice ce ne sono di diverse, basta selezionare la zona geografica e di piante che non richiedono CO2 si trovano :)

Avevi già in mente qualcosa? Non riesco a capire cosa avevi letto...
ho letto un po' di tutto, in generale le guide e alcuni post.
se non erro un semplice caridinaio ci può stare in quei litri, giusto?
simonecoltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 15:23   #6
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, abbondantemente direi :) Puoi creare un caridinaio in 20 litri senza troppi problemi, non vedo perché tu non lo debba creare all'interno di un 40 Litri XD
Personalmente non sono la mia scelta preferita, ma deve piacere a te in fondo :)
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 15:26   #7
simonecoltro
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2015
Città: verona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 929
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Beh, abbondantemente direi :) Puoi creare un caridinaio in 20 litri senza troppi problemi, non vedo perché tu non lo debba creare all'interno di un 40 Litri XD
Personalmente non sono la mia scelta preferita, ma deve piacere a te in fondo :)
tu cosa ci faresti?
unico aspetto essenziale è la gestione più semplice possibile, visto l'impegno del marino...quindi animali più semplici
simonecoltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 15:38   #8
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io andrei di betta e lumache sinceramente. Lo riempi di piante (Limnophilia o Ceratophyllum a creare cespugli sul lato che adibisci a fondo, cryptocoryne davanti e legni con muschi oltre che ciuffi di cerato sulla superficie, hygrophila e quant'altro) e neritine.

Se decidi di fare caridine sinceramente cambia anche poco :P solo che forse sono (nemmeno troppo se vai di red cherry) a sbalzi di valori e fertilizzanti.

Altre opzioni non ne ho scusa non me ne intendo così tanto purtroppo da trovarti altri pesci che possano stare in venti litri XD
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18694 seconds with 14 queries