AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piccolo ma dolce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511839)

simonecoltro 27-07-2016 12:47

piccolo ma dolce!
 
ciao a tutti
ho letto un po' di schede che ho trovato sempre utili, complimenti.
ho un acquario marino da 9 mesi, mondo affascinate e complesso ma che da soddisfazioni.
In garage ho una piccola vasca se non ricordo male un cubo da 35x35x35.
Mi piacerebbe un vostro consiglio su cosa potrei allevare: il mio obiettivo (se possibile) è qualcosa di semplice, colorato e meno delicato possibile, in quanto ho già di coralli delicati ahahah.
Prima di passare alla tecnica mi piacerebbe sentire cosa fareste voi.
Vi ringrazio e mi auguro una buona estate.
Simone

Alester 27-07-2016 13:43

Bene... bene... passa al lato osc- aem- dolce della forza *inserire risata malvagia qui*
Allora, il problema principale della vasca è che è cubica, e non troppo grande a dire il vero (sono circa 40 litri e in dolce ho visto raramente usare acquari di forma cubica se devo essere sincero).

Con una vasca del genere proverei ad andare di Betta, se hai un marino immagino tu abbia già a disposizione acqua osmotica quindi avere acqua tenera ed acida non credo per te sia un problema. L'acquario dovrà essere chiuso e ben piantumato.

Altrimenti... un acquario del genere può diventare un bel caridinaio secondo me :)

simonecoltro 27-07-2016 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062771300)
Bene... bene... passa al lato osc- aem- dolce della forza *inserire risata malvagia qui*
Allora, il problema principale della vasca è che è cubica, e non troppo grande a dire il vero (sono circa 40 litri e in dolce ho visto raramente usare acquari di forma cubica se devo essere sincero).

Con una vasca del genere proverei ad andare di Betta, se hai un marino immagino tu abbia già a disposizione acqua osmotica quindi avere acqua tenera ed acida non credo per te sia un problema. L'acquario dovrà essere chiuso e ben piantumato.

Altrimenti... un acquario del genere può diventare un bel caridinaio secondo me :)

ciao e grazie del tuo intervento
acqua di osmosi ormai ne faccio tutte le settimane, quindi sarebbe comodo
il betta è carino ma da solo mi ispira poco (ho letto che in compagnia non ci sta molto volentieri)
l'idea del caridinaio non è male...
ho letto che si può anche creare qualcosa di carino e semplice come conduzione e difficoltà di animali
tu cosa mi consiglieresti?
andrebbe comunque chiusa la vasca?
grazie ciao

Alester 27-07-2016 14:18

Non so cosa tu abbia letto :/ se hai sottomano i link posso darci un'occhiata... il Betta sì, in un acquario del genere dovrebbe rimanere da solo (puoi inserire comunque lumache e simili invertebrati in quel litraggio assieme a lui) ma non tanto perché attacca gli altri pesci (lo fa solo con potenziali rivali in amore, quindi in un acquario più grande potresti mettere, ad esempio, delle rasbore a fare compagnia) quanto perché difficilmente altri pesci si adattano a spazi così ristretti. Anche solo le rasbore, sotto a 50-60 L credo sia difficile averne un gruppo che stia bene...

L'acquario non deve essere obbligatoriamente chiuso, nel caso del betta che ha il labirinto serve a non fargli "respirare" aria secca e fredda.

Come conduzione, il dolce da quello che leggo è comunque più semplice, a livello "normali" di un marino. Piante a crescita rapida e semplice ce ne sono di diverse, basta selezionare la zona geografica e di piante che non richiedono CO2 si trovano :)

Avevi già in mente qualcosa? Non riesco a capire cosa avevi letto...

simonecoltro 27-07-2016 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062771317)
Non so cosa tu abbia letto :/ se hai sottomano i link posso darci un'occhiata... il Betta sì, in un acquario del genere dovrebbe rimanere da solo (puoi inserire comunque lumache e simili invertebrati in quel litraggio assieme a lui) ma non tanto perché attacca gli altri pesci (lo fa solo con potenziali rivali in amore, quindi in un acquario più grande potresti mettere, ad esempio, delle rasbore a fare compagnia) quanto perché difficilmente altri pesci si adattano a spazi così ristretti. Anche solo le rasbore, sotto a 50-60 L credo sia difficile averne un gruppo che stia bene...

L'acquario non deve essere obbligatoriamente chiuso, nel caso del betta che ha il labirinto serve a non fargli "respirare" aria secca e fredda.

Come conduzione, il dolce da quello che leggo è comunque più semplice, a livello "normali" di un marino. Piante a crescita rapida e semplice ce ne sono di diverse, basta selezionare la zona geografica e di piante che non richiedono CO2 si trovano :)

Avevi già in mente qualcosa? Non riesco a capire cosa avevi letto...

ho letto un po' di tutto, in generale le guide e alcuni post.
se non erro un semplice caridinaio ci può stare in quei litri, giusto?

Alester 27-07-2016 15:23

Beh, abbondantemente direi :) Puoi creare un caridinaio in 20 litri senza troppi problemi, non vedo perché tu non lo debba creare all'interno di un 40 Litri XD
Personalmente non sono la mia scelta preferita, ma deve piacere a te in fondo :)

simonecoltro 27-07-2016 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062771331)
Beh, abbondantemente direi :) Puoi creare un caridinaio in 20 litri senza troppi problemi, non vedo perché tu non lo debba creare all'interno di un 40 Litri XD
Personalmente non sono la mia scelta preferita, ma deve piacere a te in fondo :)

tu cosa ci faresti?
unico aspetto essenziale è la gestione più semplice possibile, visto l'impegno del marino...quindi animali più semplici

Alester 27-07-2016 15:38

Io andrei di betta e lumache sinceramente. Lo riempi di piante (Limnophilia o Ceratophyllum a creare cespugli sul lato che adibisci a fondo, cryptocoryne davanti e legni con muschi oltre che ciuffi di cerato sulla superficie, hygrophila e quant'altro) e neritine.

Se decidi di fare caridine sinceramente cambia anche poco :P solo che forse sono (nemmeno troppo se vai di red cherry) a sbalzi di valori e fertilizzanti.

Altre opzioni non ne ho scusa non me ne intendo così tanto purtroppo da trovarti altri pesci che possano stare in venti litri XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries