Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi trovo abbastanza bene,li trovo buoni,ma non ottimi,gli manca qualcosa per arrivare ai livelli della seachem,cmq sono al 2 posto,al primo c è seachem.
come dosaggio ho aumentato di 1,5ml la dose del ferro per una vasca da 96lt strapiantumata e con 1 e pass w al litro
tutti gli altri prodotti sono sovradosati di 1 ml tranne il potassio di 2ml e i phos rimasto a dosaggio normale.
No cmq anche io mi trovo bene... per il momento ho raddoppiato il K, ma il Fe mi sto tenendo bassino, perchè il Deponit spara da paura... per gli altri sono normale ancora...
Premesso che non ho mai usato Seachem, per me i Kent sono ottimi; seguo le istruzione sul dosaggio settimanale e va tutto bene, le piante che vengono male nelle mie vasche soffrono purtroppo di difetto di illuminazione ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
io mi trovo bene, pero' non avendo provato altro non ho termini di paragone...
mi aiutate con il phos+ ?
nelle istruzioni dice di mantenere un rapporto N:P di 10:1, e fin qui ok...
poi dice ogni ml di phos+ contiene 1,51 mg di fosforo o 4,63mg di fosfati
in vasca ho 10mg/l di nitrati, e fosfati a 0, da un po' di tempo sulle crypto ho notato dei buchi che si formano sulle foglie vecchie e si estendono poi sulla foglia, dovrebbe essere carenza di fosforo appunto. (o di potassio? bhooo -28d# )
seguendo il rapporto N:P dovrei portare i fosfati a 0,1mg/l giusto ?
quanto cavolo di phos+ devo aggiungere?