AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Esperienze sull' uso di Fertilizzanti Kent botanica+sondaggi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5116)

faby 30-04-2005 22:45

Esperienze sull' uso di Fertilizzanti Kent botanica+sondaggi
 
ciao...

Da un topic precedente ho notato che siamo in pochhi ad usare questa linea di fertilizzanti, (peccato... ma non mi pronuncio ancora)...

Volevo allora una opinione di chi li usa, se li integra, in che dosi, se utilizza un metodo particolare... ;-)


Confido in una vostra collaborazione... inserisco anche un sondaggino per veder come vi trovate realmente con Kent...

ciao e grazie! :-))

Simo 01-05-2005 21:49

mi trovo abbastanza bene,li trovo buoni,ma non ottimi,gli manca qualcosa per arrivare ai livelli della seachem,cmq sono al 2 posto,al primo c è seachem.
come dosaggio ho aumentato di 1,5ml la dose del ferro per una vasca da 96lt strapiantumata e con 1 e pass w al litro #18 #18
tutti gli altri prodotti sono sovradosati di 1 ml tranne il potassio di 2ml e i phos rimasto a dosaggio normale.

faby 02-05-2005 17:27

ciao simo... meno male che ci sei tu!!! :-))


No cmq anche io mi trovo bene... per il momento ho raddoppiato il K, ma il Fe mi sto tenendo bassino, perchè il Deponit spara da paura... per gli altri sono normale ancora... :-))


ciao! :-))

Simo 03-05-2005 00:09

io ho aumentato e capito le dosi necessarie nel giro di due mesi di esperimenti infatto ho avuto le filamentose -28d#

mapi64 03-05-2005 19:17

Premesso che non ho mai usato Seachem, per me i Kent sono ottimi; seguo le istruzione sul dosaggio settimanale e va tutto bene, le piante che vengono male nelle mie vasche soffrono purtroppo di difetto di illuminazione ...

faby 03-05-2005 20:06

ciao Mapi!!!! ;-)


Meno male che ci siete voi a postare... siamo troppo pochi ad usare kent... facciamo un po' di pubblicità! ;-)

P.S ho aggiornato la firma! :-))


ciao! :-))

sclerato 08-05-2005 12:06

io mi trovo bene, pero' non avendo provato altro non ho termini di paragone...

mi aiutate con il phos+ ?

nelle istruzioni dice di mantenere un rapporto N:P di 10-20:1, e fin qui ok...
poi dice ogni ml di phos+ contiene 1,51 mg di fosforo o 4,63mg di fosfati

in vasca ho 10#12mg/l di nitrati, e fosfati a 0, da un po' di tempo sulle crypto ho notato dei buchi che si formano sulle foglie vecchie e si estendono poi sulla foglia, dovrebbe essere carenza di fosforo appunto. (o di potassio? bhooo -28d# )

seguendo il rapporto N:P dovrei portare i fosfati a 0,1mg/l giusto ?
quanto cavolo di phos+ devo aggiungere?

faby 08-05-2005 12:19

Proporzione...

4,63mg di fosfato su tutta la confezione? o su quanti ml???

cmq io direi:

4,63:260? = x:0,1 .... almeno dovrebbe essere così!!!! #24


ricavi x:

x= 4,63*0,1/260


Prova... ciao! :-))

sclerato 08-05-2005 13:05

dice ogni ml di prodotto
quindi...

1:4,63=x:0,1

per cui per avere concentrazione di 0,1 devo aggiungere 0,02 ml per ogni litro della vasca, e' giusto ?

150 litri, sono 3 ml

faby 08-05-2005 15:21

teoricamente sì...fai una prova... fai il test prima, aggiungi Phos+ poi aspetti un oretta e rifai il test... se è giusto ok! ;-)


ciao! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12376 seconds with 13 queries