Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2016, 19:37   #1
darkers
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 180 Litri (problemi consigli)

Salve a tutti, con il mio ultimo trasloco mi sono deciso a fare un acquario un pochino piu grande del mio vecchio mirabello 30 ed ho trovato questo Juwel Rio 180.

Avvio: 09/2015

Flora: bacopa caroliniana, hygrophila lancea araguaia, cryptocoryne beckettii viridifolia, hygrophila corymbosa siamensis

Fauna: 9 Hyphessobrycon amandae, 6 Hyphessobrycon bentosi, 8 Neon , 2 Rasbora

come vedrete dalle immagini è messo un po male e ho avuto problemi di infestazione con un alga che nemmeno l'antialghe ha elimito (ora viene tenuta sotto controllo da me e da lumache che ne rallentano l'espansione mangiandosela a quanto pare)

spero potreste darmi dei consigli su come gestirlo meglio visto che non mi sembra ben curato aime






darkers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2016, 21:36   #2
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che valori hai di po4 e no3, tipo di illuminazione? Lascia perdere gli antialghe, tolgono x un po le alghe ma se non risolvi la causa del problema quelle ritornano
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 20:11   #3
darkers
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho rifatto il test e i valori sono i seguenti che vedete in foto






per il PO4 aime non ho il test da fare a casa
darkers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 15:44   #4
MaxFun
Guppy
 
L'avatar di MaxFun
 
Registrato: Jan 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelli sono cianobatteri non alghe.
MaxFun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 16:06   #5
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono cianobatteri.

Comincia a indirizzare l'uscita del filtro verso l'interno e non verso il vetro così movimenti meglio l'acqua. Poi lascia l'egeria densa galleggiante, toglila dal fondo e lasciala crescere.

Poi misura nitrati e fosfati con un test a reagente, le striscette sono inutili.

Visto che non hai molte piante potresti anche provare la terapia del buio per qualche giorno.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace pomodorodimare Piace questo post
Vecchio 20-02-2016, 16:20   #6
darkers
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Sono cianobatteri.

Comincia a indirizzare l'uscita del filtro verso l'interno e non verso il vetro così movimenti meglio l'acqua. Poi lascia l'egeria densa galleggiante, toglila dal fondo e lasciala crescere.

Poi misura nitrati e fosfati con un test a reagente, le striscette sono inutili.

Visto che non hai molte piante potresti anche provare la terapia del buio per qualche giorno.
egeria densa non va piantata? la devo lasciare libera? e se non galleggia? ha le radici pensavo andasse piantata

test reagente intendi quello a goccie in pratica

cosa è la terapia del buio?
darkers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 13:17   #7
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
L'egeria densa lasciala stare piantata che è meglio, i test a reagente sono si migliori ma anche più costosi e a parer mio INUTILI, daniele.cogo dice un po a tuti di comprare i test a reagente, non so lui ma io soldi da buttare non ne ho e vivendo nella realtà attuale credo che oggi come oggi tutti tendiamo a risparmiare dove possibile, e quindi i test che hai sono già molto, io non ho neanche quelli e non ne sento la necessità

Le alghe come quelle le ho avute anche io una volta e di preciso da cosa possano essere causate te lo dico umilmente, non lo so! Ma se non ricordo male io avevo risolto prima sifonando con attenzione per aspirare il tappetino verde di alghe e poi ho tenuto le luci spente per circa una settimana, mi ricordo inoltre che era il periodo estivo e l'acquario riceveva luce diretta da una finestra. Poi ho anche cambiato dei T8 che avevo ed erano vecchissimi, non mi sono più ritornate. La cosa più importante comunque credo sia stata la sifonatura per rimuovere quelle che c'erano e la settimana di buio
everiday non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 01:53   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
everiday i test a reagente non sono una spesa superflua, ma il minimo se si vuole sapere cosa succede in vasca, specialmente se si allevano pesci che richiedono particolari parametri.
L'egeria non andrebbe piantata, nella maggior parte dei casi la parte interrata finisce per marcire, se non si vuol lasciare a galla, la soluzione migliore è infilarla in un cannolicchio e lasciare che si adagi sul fondo.
Le alghe sono fra gli organismi più resistenti e adattabili, è facile che la settimana di buio faccia peggio alle piante che alle alghe.

darkers esegui le analisi suggerite da Daniele.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2016, 14:01   #9
darkers
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono stato al negozio di acquario e ho fatto fare il test all'acqua, a detta del personale non ci sono nitrati ne nitriti(test fatto con le striscette aime) aggiungendo che cmq se i nistriti e nistrati sono bassi non ha senso fare i fosfati. cmq sia mi ha dato un prodotto per combattere questa cosa qua... vediamo se funziona.. altrimenti comincio a comprare tutto sul web dalla prossima :D
darkers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2016, 14:35   #10
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No aspetta non mettere nessun prodotto
Prima ti servono analisi precise con test a Rea gente di marca buona

Posted With Tapatalk
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acquario , consigli , litri , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17553 seconds with 15 queries