Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
è la prima volta che scrivo su questo forum, ne approfitto perchè ho un problema: il mio acquario ha delle alghe verdi sul fondo vorrei sapere che alghe sono e come eliminarle , una vasca juwel 240 avviata a ottobre/novembre , ho inserito due tronchi di cui uno allestito con un pò di Christmas moss e sull'altro una microsorum, e un pò di sagitaria . Come ospiti ho 15 rhodostomus,30cardinali , 4 ramirezi, 8 panda ,6 crossocheilus siamensis .
Ho inserito la CO2 sistema askoll : una bolla a secondo .
Inserisco i seguenti valori: ph 7, gh 11, kh 10, NO2 0mg/L No3 5mg/L
ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
è la prima volta che scrivo su questo forum, ne approfitto perchè ho un problema: il mio acquario ha delle alghe verdi sul fondo vorrei sapere che alghe sono e come eliminarle , una vasca juwel 240 avviata a ottobre/novembre , ho inserito due tronchi di cui uno allestito con un pò di Christmas moss e sull'altro una microsorum, e un pò di sagitaria . Come ospiti ho 15 rhodostomus,30cardinali , 4 ramirezi, 8 panda ,6 crossocheilus siamensis .
Ho inserito la CO2 sistema askoll : una bolla a secondo .
Inserisco i seguenti valori: ph 7, gh 11, kh 10, NO2 0mg/L No3 5mg/L
ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
puzzano..sono appiccicaticce? sicuro che non siano cianobatteri?
e mi spiace ma non sono alghe ma cianobatteri..e ti conviene fare una ricerca approfondita sul come eliminarli..non credo sia una passeggiata ma ci sono davvero tanti scritti in rete..dovrai usare antibiotici e non so con tutti quei pesci in vasca come fare.
Ti ho scritto anche in privato.
non ho usato antibiotico, ma dopo una lunga ricerca, ho deciso di adottare la tecnica del buio.
dopo una settimana di oscuramento totale del mio acquario senza cibo per i pesci e senza fertilizzazione per le piante.... dopo una settimana ho fatto un cambio d'acqua del 50% e montato una pompa di movimento, ed ecco il risultato:
non ho usato antibiotico, ma dopo una lunga ricerca, ho deciso di adottare la tecnica del buio.
dopo una settimana di oscuramento totale del mio acquario senza cibo per i pesci e senza fertilizzazione per le piante.... dopo una settimana ho fatto un cambio d'acqua del 50% e montato una pompa di movimento, ed ecco il risultato:
non ci credo..è un fotomontaggio!!!! hehehehe bravo..bravo..bravo..un po' di pazienza e si è risolto..beh dai anche un po di culo che non guasta mai!!!!
Ma l'hai lasciato completamente al buio oscurando anche le pareti della vasca?!?!?! e le piante non hanno patito?
Perfetto..una foto che spiega tutto! Così per le prossime volte, se necessario (speriamo di no!!!!), sapremo come comportarci o almeno una prova poco invasiva ed economica possiamo provare a farla.
Occhio che con tutta probabilità non hai eliminato il fattore scatenante e tra non molto potresti ritrovarti nella medesima situazione.
Il mio fattore scatenante è stato passare dai tubi T8 a T5...purtroppo irrisolvibile se non vanificando l'acquisto.
[QUOTE=DUDA;1062732723]Occhio che con tutta probabilità non hai eliminato il fattore scatenante e tra non molto potresti ritrovarti nella medesima situazione.
Il mio fattore scatenante è stato passare dai tubi T8 a T5...purtroppo irrisolvibile se non vanificando l'acquisto.[/QUO
io spero di non ritrovarmi................guarda io posso dirti che una vera causa che abbia potuto scatenare questa invasione di cianobatteri non la conosco.. probabilmente si saranno create zone con acqua stagnante visto che la vasca e 240lt, infatti ho inserito una pompa di movimento, oppure tramite a qualche pianta che ho inserito.... staremo a vedere!!!! cmq grazie per il consiglio.