Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, volevo una vostra opinione, possiedo un acquario di 140 cm per 56 per 56 lordi, circa 300 litri d'acqua netti, ho messo una sump sotto, ma non avendo buchi nel vetro ho deciso per la soluzione più facile e veloce letta anche qua sul forum, ossia una pompa che butta su l'acqua è una che la butta giù, chiaramente le dovrò regolare perfettamente.
Il quesito è questo avendo una prelevanza massima di 120 cm e un tubo corrugato (più semplice da installare) quale pompa mi consigliate, con quale portata?
Quella che butta giù l'acqua la posso prendere con portata inferiore per spendere e consumare meno, visto che la prelevanza é appunto zero?
Sappiate che vorrei allestire un acquario di Discus.
Ciao Jab dove posso trovare informazioni per questo sifone?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
Ciao, non posso bucare il vetro perché è particolare, ha uno spessore di 12mm, se non sbaglio è stratificato.
Overflow costano un sacco e mi occupa molto spazio del retro e visto che l'acquario è contro il muro Enzo non ci stia.
Pensavo che se la pompa stesse poco sotto la superficie dell'acqua anche si fosse bloccata quella di risalita non avrei avuto problemi perché la sump avrebbe contenuto l'acqua..
Ultima modifica di CANCER997; 24-12-2015 alle ore 01:24.
Motivo: Unione post automatica
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
O lo crei te con il pvc da incollaggio e lo fai a forma di manico di ombrello (o a forma di J rovesciata se ti fa capire meglio) o lo recuperi da qualche filtro esterno o prendi un over flow. Però se fai il sifone ricordati di fare o un pescaggio alto o fai un buchetto nel tubo appena sotto il livello dell'acqua per evitare che si vuoti tutta la vasca.
__________________
Un caloroso ringraziamento a tutti/e quelli/e che mi aiutano con questa bellissima passione!!!-28
Ok ma facendo così secondo te riesce l'acqua a defluire?
Non ha bisogno di un avvio? E se dovesse andare via la corrente e poi ripristinarsi non svuoterebbe la sump Xche magari non riprende a funzionare il pescaggio?
Cancer997, bucare un vetro da 12 non dovrebbe essere un problema , l'ho visto fare a vasca piena ; nella sezione marina trovi video di Geppy che fa vedere come fare
Non conosco bene gli overflow (anche quello auto costruito lo è) , ma mi sembra che il tunze abbia un sistema auto innescante , cercalo e prova a copiarlo
GrAzie Gerry, provo subito a cercare l'overflow della Tunze. Era il discorso buco non si che dirti, mi sembra che sia un vetro stratificato o temperato e quindi difficile da bucare.