Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2015, 12:22   #1
CANCER997
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cabiate
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio pompa di risalita

Ciao a tutti, volevo una vostra opinione, possiedo un acquario di 140 cm per 56 per 56 lordi, circa 300 litri d'acqua netti, ho messo una sump sotto, ma non avendo buchi nel vetro ho deciso per la soluzione più facile e veloce letta anche qua sul forum, ossia una pompa che butta su l'acqua è una che la butta giù, chiaramente le dovrò regolare perfettamente.
Il quesito è questo avendo una prelevanza massima di 120 cm e un tubo corrugato (più semplice da installare) quale pompa mi consigliate, con quale portata?
Quella che butta giù l'acqua la posso prendere con portata inferiore per spendere e consumare meno, visto che la prelevanza é appunto zero?
Sappiate che vorrei allestire un acquario di Discus.

Grazie e buone feste!!!!
CANCER997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2015, 18:21   #2
jab
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Provincia di Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché usare una pompa per la discesa?
Non fai lo stesso lavoro innescando un sifone regolato con una valvola a sfera?
__________________
Un caloroso ringraziamento a tutti/e quelli/e che mi aiutano con questa bellissima passione!!!-28
jab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 01:19   #3
CANCER997
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cabiate
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Jab dove posso trovare informazioni per questo sifone?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
Ciao, non posso bucare il vetro perché è particolare, ha uno spessore di 12mm, se non sbaglio è stratificato.
Overflow costano un sacco e mi occupa molto spazio del retro e visto che l'acquario è contro il muro Enzo non ci stia.
Pensavo che se la pompa stesse poco sotto la superficie dell'acqua anche si fosse bloccata quella di risalita non avrei avuto problemi perché la sump avrebbe contenuto l'acqua..

Ultima modifica di CANCER997; 24-12-2015 alle ore 01:24. Motivo: Unione post automatica
CANCER997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2015, 19:36   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2015, 21:40   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CANCER997, meglio dar retta a gerry
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 12:36   #6
jab
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Provincia di Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
O lo crei te con il pvc da incollaggio e lo fai a forma di manico di ombrello (o a forma di J rovesciata se ti fa capire meglio) o lo recuperi da qualche filtro esterno o prendi un over flow. Però se fai il sifone ricordati di fare o un pescaggio alto o fai un buchetto nel tubo appena sotto il livello dell'acqua per evitare che si vuoti tutta la vasca.
__________________
Un caloroso ringraziamento a tutti/e quelli/e che mi aiutano con questa bellissima passione!!!-28
jab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 12:46   #7
CANCER997
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cabiate
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma facendo così secondo te riesce l'acqua a defluire?
Non ha bisogno di un avvio? E se dovesse andare via la corrente e poi ripristinarsi non svuoterebbe la sump Xche magari non riprende a funzionare il pescaggio?


Posted With Tapatalk
CANCER997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 12:54   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cancer997, bucare un vetro da 12 non dovrebbe essere un problema , l'ho visto fare a vasca piena ; nella sezione marina trovi video di Geppy che fa vedere come fare
Non conosco bene gli overflow (anche quello auto costruito lo è) , ma mi sembra che il tunze abbia un sistema auto innescante , cercalo e prova a copiarlo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 13:33   #9
CANCER997
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cabiate
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GrAzie Gerry, provo subito a cercare l'overflow della Tunze. Era il discorso buco non si che dirti, mi sembra che sia un vetro stratificato o temperato e quindi difficile da bucare.


Posted With Tapatalk
CANCER997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 13:43   #10
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stratificato potrebbe essere, anche se da 12 è difficile; temperato non credo , troppo fragile
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , pompa , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19110 seconds with 14 queries