Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2015, 15:32   #1
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi chiarite le idee sull'impianto a osmosi?

salve! vorrei sapere... precisamente come si utilizza un impianto ad osmosi? ho capito il principio fisico di funzionamento, vorrei sapere come si utilizza e come si installa... va collegato alla rete idrica di casa?
come funziona? quando mi serve acqua apro il rubinetto e aspetto che dall'altra parte dell'impianto esca la quantita che mi serve e poi chiudo o lo si lascia funzionare costantemente?
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 16:50   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L' impianto va collegato ad un rubinetto e se possibile lasciato fisso ( ße hai gli spazi....), quando ti serve apri il rubinetto e produci l'acqua
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 19:04   #3
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco... quindi posso anche tenerlo scollegato e montarlo quando ne ho bisogno? il discorso di collegarlo permanentemente alla rete di casa mi preoccupava non poco...
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 19:09   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da naftone1 Visualizza il messaggio
capisco... quindi posso anche tenerlo scollegato e montarlo quando ne ho bisogno? il discorso di collegarlo permanentemente alla rete di casa mi preoccupava non poco...

Certo, puoi metterlo e toglierlo , metti solo dei rubinetti sulle uscite e sull'entrata in modo che l'impianto sia sempre pieno
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 22:03   #5
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah non va svuotato quindi per metterlo via? l'acqua di osmosi in negozio quanto costa in media? secondo voi conviene prendere un impianto base base o fare avanti e indietro dal negozio?
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 22:32   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da naftone1 Visualizza il messaggio
ah non va svuotato quindi per metterlo via? l'acqua di osmosi in negozio quanto costa in media? secondo voi conviene prendere un impianto base base o fare avanti e indietro dal negozio?

No la membrana non deve seccarsi
Non ho idea del costo dell'acqua in negozio, non la compro mai ; lo sbattimento è troppo ( uso 120-130 litri a settimana) e l'acqua del negozio non è mai perfetta ( a volte nemmeno discreta)
Nella maggior parte dei negozi la manutenzione degli impianti lascia a desiderare
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 00:30   #7
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco... vabene... mi informero... ci stavo pensando perche sto iniziando ad avere una mezza scimmia di allestire un nano reef in futuro e quella dell'osmosi era una grossa incognita... XD
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 01:08   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se pensi di passare al marino, l'impianto è una scelta obbligata, non tanto per i costi, ma per la qualità dell'acqua
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 11:13   #9
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco... stavo appunto pensando di fare anche un mini reef da comodino tipo... anche se il portafoglio supplica di calmare la scimmia e non cedere... XD
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarite , idee , osmosi , sullimpianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14146 seconds with 14 queries