|
Originariamente inviata da esox
|
messa così la domanda non ha molto senso...
togli pure il flusso minimo se non bisogna calcolare la grandezza del laghetto...
come massimo ho visto filtri da 30 lt lavorare con pompe dai 2500 ai 8000lt ...dipende se devi privilegiare l'aspetto biologico o meccanico/ossigenante ecc.
non c'è bisogno di mettere un mobiletto...ai batteri non arrivano raggi uv..tutt'al più avrai qualche alga in più del normale...
ot: mi sa che dovresti rivedere la valutazione della koi in firma....ho visto delle tenchiu pluricampionesse arrivare al massimo a 40.000/50.000 dollari...o coppie dal pedigree reale a ca 20.000 sterline...
|
quindi dici che un flusso di 2500 lt/h è ottimale per l'insediamento e la purificazione biologica dei i batteri?
dall'alto verso il basso va bene uguale, tu che cosa ne pensi?
ah quindi il pe bianco protegge i batteri? buono!
ot: età, dimensioni di quelle koi?
quella koi non è mia, però è stata fotografata in giappone dal vivo da persone che conosco, è lunga più di 80 centimetri.. la forma è perfetta. i colori sono allucinanti. cmq ok cambio cifra

è cmq solo a titolo esemplificativo
