![]() |
Domande tecniche su flusso nel filtro
per favore rispondete soprattutto se avete esperienze in merito
qualcuno sa se ci sono differenze tra flusso dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto in un filtro esterno? in 30 litri circa di filtro, secondo voi quali sono gli estremi minimi e massimi per la velocità di una pompa, considerando un canale passante con 30 cm di diametro? (senza pensare alla vasca in cui va usato, pensate solo al flusso), tipo (ad esempio) minimo 500 l/h massimo 3000 l/h la plastica bianca per un filtro, messo all'esterno ma non direttamente al sole, lascia passare un po' di luce, ma non tanta, secondo voi va bene lo stesso contro i raggi battericidi? o devo "chiudere il filtro in un'armadietto"? |
messa così la domanda non ha molto senso...
togli pure il flusso minimo se non bisogna calcolare la grandezza del laghetto... come massimo ho visto filtri da 30 lt lavorare con pompe dai 2500 ai 8000lt ...dipende se devi privilegiare l'aspetto biologico o meccanico/ossigenante ecc. non c'è bisogno di mettere un mobiletto...ai batteri non arrivano raggi uv..tutt'al più avrai qualche alga in più del normale... ot: mi sa che dovresti rivedere la valutazione della koi in firma....ho visto delle tenchiu pluricampionesse arrivare al massimo a 40.000/50.000 dollari...o coppie dal pedigree reale a ca 20.000 sterline... ;-) |
Quote:
quindi dici che un flusso di 2500 lt/h è ottimale per l'insediamento e la purificazione biologica dei i batteri? dall'alto verso il basso va bene uguale, tu che cosa ne pensi? ah quindi il pe bianco protegge i batteri? buono! ot: età, dimensioni di quelle koi? quella koi non è mia, però è stata fotografata in giappone dal vivo da persone che conosco, è lunga più di 80 centimetri.. la forma è perfetta. i colori sono allucinanti. cmq ok cambio cifra ;-) è cmq solo a titolo esemplificativo :-) |
Quote:
|
io devo mettere una pompa da 2300 lt/h, non devo avere prevalenza se il flusso è dall'alto verso il basso, utilizzo le stuoie giapponesi e i cannolicchi, il prefiltro non so, vedrò, ma penso di farlo dentro la vasca, per non dover aprire spesso il filtro :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl