Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti! Allora io devo fare un cambio vasca. Ho una perplessità, ovvero, come faccio a mettere la vasca nuova dove c'è ancora la vecchia? Premetto che tutta la parte tecnica che ho sull'attuale vasca verrà utilizzata nella vasca nuova comprese le rocce vive.. Quindi secondo voi se all'arrivo della nuova io faccio il trasferimento di tutto, senza attese, creo problemi??
Ciao a tutti! Allora io devo fare un cambio vasca. Ho una perplessità, ovvero, come faccio a mettere la vasca nuova dove c'è ancora la vecchia? Premetto che tutta la parte tecnica che ho sull'attuale vasca verrà utilizzata nella vasca nuova comprese le rocce vive.. Quindi secondo voi se all'arrivo della nuova io faccio il trasferimento di tutto, senza attese, creo problemi??
Se le dimensioni sono grossomodo le stesse si può fare..ma se devi passare da 30lt a 200lt già diventa più difficile...comunque sia, ti devi armare di bacinelle o contenitori per i coralli,pesci e rocce..meglio se riscaldati,svuoti quasi tutta la vasca,togli coralli,rocce e per ultimi i pesci\gamberi ecc.. togli il materiale,sposti la vasca vecchia,metti quella nuova e rifai la rocciata,ed infine reinserisci i coralli ed i pesci(dopo averli fatti riambientare mi raccomando)..tutto con la stessa acqua piu quella aggiuntiva(se ti stai allargando)
Ok.. Sto per passare da 120l circa a 250l.. Dici che c'è troppa differenza di litraggio perché sia tutto ok? Comunque si, uso la vecchia acqua più quella nuova...
ciao, meglio di tutto sarebbe fare tutto con calma, ma capisco che in questo caso non sia fattibile. Procurati tanti bidoni, recupera tutta l'acqua, fai come dice Pietro; nei prossimi periodi, aspettati tante alghe, coralli marroni, attenzione ai pesci che non si ammalino. Io in giornata passai da un 180 ad un 400 litri, non posso dire che non abbia avuto problemi di valori, anzi..., però non mi era morto nulla di nulla, i pesci stavano bene ed i coralli si sono ripresi.
dimenticavo, usa ottima acqua di osmosi
bhe più o meno, dai scherzo, confesso che lo feci dal 180litri al 400litri, e dopo un paio di anni dal 400 al 500, avrai un po' di smarronamenti e di rimaturazione, se puoi metti dei riscaldatori e delle pompette nei bidoni di pesci e coralli. Sei di TS, pure io.
------------------------------------------------------------------------
se conosci qualcuno fatti dare una mano
Sisi di Trieste! Di base ho chiesto aiuto a tropical zoo (il nuovo proprietario che è mio amico) che magari mi tenesse in negozio coralli e pesci fino al nuovo inserimento.. La cosa è fattibile in realtà, però se la soluzione più comoda, che è quella di spostar tutto subito, era fattibile preferivo far così senza dover andare a riprendere tutto.. Però se il tutto comporta troppi fastidi credo che lo darò le cose a lui e via..
se hai la possibilità di appoggiarti al negozio va bene, attento a non prendere le planarie, che si trovano quasi sempre nei negozi, visto il grande andarivieni di rocce coralli.....
Si infatti ci sono i pro ed i contro di questa storia.. Son abbastanza indeciso...
Un trasloco in giornata di una vasca matura anche allargandosi non è un problema ma qualche sbalzo lo comporta ,certo se hai la possibilità di fare il trasloco e tenere gli animali altrove almeno per un pò sarebbe preferibile.