![]() |
Trasloco vasca
Ciao a tutti! Allora io devo fare un cambio vasca. Ho una perplessità, ovvero, come faccio a mettere la vasca nuova dove c'è ancora la vecchia? Premetto che tutta la parte tecnica che ho sull'attuale vasca verrà utilizzata nella vasca nuova comprese le rocce vive.. Quindi secondo voi se all'arrivo della nuova io faccio il trasferimento di tutto, senza attese, creo problemi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ok.. Sto per passare da 120l circa a 250l.. Dici che c'è troppa differenza di litraggio perché sia tutto ok? Comunque si, uso la vecchia acqua più quella nuova...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao, meglio di tutto sarebbe fare tutto con calma, ma capisco che in questo caso non sia fattibile. Procurati tanti bidoni, recupera tutta l'acqua, fai come dice Pietro; nei prossimi periodi, aspettati tante alghe, coralli marroni, attenzione ai pesci che non si ammalino. Io in giornata passai da un 180 ad un 400 litri, non posso dire che non abbia avuto problemi di valori, anzi..., però non mi era morto nulla di nulla, i pesci stavano bene ed i coralli si sono ripresi.
dimenticavo, usa ottima acqua di osmosi |
Ok... Diciamo quindi che oltre tutto ciò dovrò avere anche un po' di culo.. [emoji21][emoji21]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bhe più o meno, dai scherzo, confesso che lo feci dal 180litri al 400litri, e dopo un paio di anni dal 400 al 500, #19 avrai un po' di smarronamenti e di rimaturazione, se puoi metti dei riscaldatori e delle pompette nei bidoni di pesci e coralli. Sei di TS, pure io.
------------------------------------------------------------------------ se conosci qualcuno fatti dare una mano |
Sisi di Trieste! Di base ho chiesto aiuto a tropical zoo (il nuovo proprietario che è mio amico) che magari mi tenesse in negozio coralli e pesci fino al nuovo inserimento.. La cosa è fattibile in realtà, però se la soluzione più comoda, che è quella di spostar tutto subito, era fattibile preferivo far così senza dover andare a riprendere tutto.. Però se il tutto comporta troppi fastidi credo che lo darò le cose a lui e via..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se hai la possibilità di appoggiarti al negozio va bene, attento a non prendere le planarie, che si trovano quasi sempre nei negozi, visto il grande andarivieni di rocce coralli.....
|
Si infatti ci sono i pro ed i contro di questa storia.. Son abbastanza indeciso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, mi inserisco nella dicussione perche mi state mettendo dei dubbi: io ho un minireef avviato da diverso tempo ed ho allestito una vasca da 300 litri che sta maturando (siamo al primo mese) e non mi sono neppure posto il problema di fare il nuovo trasferrendo da subito il vecchio, anzi ho proprio pensato non fosse possibile per motivi biologici. Visto che il minireef mi sta dando un po di problemi con lo schiumatoio secondo voi è già possibile trasferire rocce, pesci ed invertebrati nella vasca nuova, magari progressivamente? in che sequenza? Nella vasca piccola ho problemi di planarie (per me hanno già fatto morire dìindigestione due sinchiropus!!!). Ho acquistato il flatworm della Salifert ed ho già testato l'efficacia sulle planarie ed il fatto che non danneggia i coralli. Avrei pensato, al momento del trasloco, di mettere prima i pesci nella vasca nuova, trattare le planarie e trasferire subito dopo (30 minuti per fare effetto) i coralli e le rocce nel nuovo facendo un lavaggio in idonea acqua salata (così evito il problema del rilascio di veleno. Cosa ne pensate; meglio lo schock osmotico per rocce e coralli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl