Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Potrebbe anche esplodere.
Se hai necessità di chiudere la CO2 di notte (fai da te o bombola, è uguale), sarebbe neglio non utilizzarla per evitare inutili sbalzi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Be lasciandola aperta non scoppia di sicuro il mio problema è che se avvolte la devo chiudere non so se scoppia o meno,stanotte per evitare l ho lasciata aperta
"lasciata aperta" intendi che hai svitato il tappo??
cmq anche se chiudi il regolatore della cannula della flebo, dopo un po la reazione dei lieviti si blocca, in quanto la parte aerea della bottiglia va in saturazione di CO2 ed i lieviti non ne producono più...
e comunque faccio questo pensiero... se la bottiglia non scoppia quando è piena di cocacola... (non mi chiedo x quale arcano motivo la coca non sciolga la bottiglia )
puoi stare tranquillo che la bottiglia non scoppia in nessun caso
La bottiglia é testata per quasi 10 bar.... io erogo anche si notte ed il mio bazooka vuole 2-2.5 bar per funzionare, quindi é sempre bella dura.
Giusto il discorso della saturazione, ma i lieviti si fermano per la pressione perché oltre un certo livello gli si comprime la membrana cellulare. Piuttosto mi preoccuperei se hai incollato il deflussore al tappo....io ho usato un passamuro avvitato cos dado e controdado, con rubinetto e valvola a spillo montati in sequenza.
Direi di si, potrebbe fare come il prosecco...e non 6 l'unico a cui succede, per questo ho cercato un altro sistema di fissaggio più sicuro. La mia bottiglia (sprite) è rimasta chiusa in pressione per 1 settimana l'estate scorsa e non ha fatto una piega!
Magari prima di rassicurare con tanta sicurezza, uno potrebbe fare pure una ricerca sullo storico del forum, dove le bocce di cocacola scoppiate perché chiuse sono un bel po'. A quei lieviti lì non si è evidentemente compressa bene "la membrana cellulare" (ecché vor dì?).
Non succede nulla di che, ma si dipinge la stanza col lievito. E' pure successo che scoppiasse una DAMIGIANA IN VETRO (almeno, così si legge).
Comunque ribadisco che per la vasca è dannoso aprire e chiudere la CO2 alla sera, di qualunque impianto si tratti.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.