Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2015, 12:12   #1
Gutz84
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio su quantitá e tipo di pesci.

Ciao a tutti, nel mio nuovo acquario da circa 140 litri netti, grande 78x39x55, ho attualmente come popolazione 20 cardinali, 1 ancistrus di circa 2 cm, 2 colisae lalaila maschi, 1 guppy e un platy corallo ( sopravvissuti dal 60 litri), 2 corydoras ( che porterò a 5).

Ho esagerato come popolazione o posso ancora mettere qualche cardinale o un branchetto di petitelle? quanti altri pescetti posso aggiungere senza creare problemi? Per ora i pesci stanno tutti nella parte medio bassa della vasca, qualche consiglio per popolare anche la medio alta?
Gutz84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2015, 16:19   #2
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che le quantità il problema sono le specie che hai in vasca
non tutte richiedono gli stessi valori .
Partiamo da un presupposto che valori dell'acqua hai in vasca?
Guppy e platy richiedono valori diversi da quelli dei colisa .
E che specie di cory hai in vasca?
metti qualche foto cosi ci aiuti meglio a capire ;)
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 00:11   #3
Gutz84
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so, i platy e guppy sono giusto 2 non ho trovato qualcuno che li prendesse. I cory anche loro sono in ereditá da prima, sono gli albini, idem il negoziante non lo riprende hanno circa un paio di anni.
I valori al momento sono ph8 kh 5,5 gh 10
Gutz84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 00:44   #4
Pota123
Guppy
 
L'avatar di Pota123
 
Registrato: Jan 2015
Città: milanoooo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 478
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se proprio vuoi potresti provare a mettere qualche neo caridina davidi (Red cherry) ma, solo se l'acquario é molto piantumato e, pieno di nascondigli.
I valori del PH mi sembrano un po' alti anche per i colisa e per i cardinali


Posted With Tapatalk
Pota123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:28   #5
Gutz84
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il ph almeno di un punto, solo la torba? Con l'acqua d'osmosi non è mai sceso, prima avevo valori di gh 12 e kh 14, è da un anno e mezzo che sto tagliando quella del rubinetto. Faccio 10 litri osmosi e 5 rubinetto. Quali tipi di corydoras andrebbero bene con i valori per i cardinali?
Gutz84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:33   #6
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Con la sola acqua di osmosi il ph non può scendere.
L'acqua di osmosi si utilizza per abbassare la durezza (che farebbe da tampone ad un eventuale abbassamento del ph), una volta che le durezze sono basse (kh 4-6) si utilizza la torba che acidifica.
Puoi provare anche con pignette di ontano e foglie di quercia ma con valore 8 dubito che possano fare qualcosa (il loro potere acidificante è davvero minimo).
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:45   #7
Gutz84
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi diciamo che sto lavorando nel verso giusto. Quanta dorba dovrei mettere nel filtro e ogni quanto va cambiata?
Gutz84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:49   #8
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
devi fare delle prove, di solito si utilizza 1 gr a litro ( dal momento che ci sono già i pesci dentro e che sbalzi di ph potrebbero essere dannosi) inizierei con qualcosina meno e poi vai ad aumentare fino a che non ottieni il valore giusto.
Inutile dire che ti consiglio i test a reagente (troppo variabili le strisce) e devi abbassare ancora un po' le durezze.
La torba di solito nel giro di un mese perde il suo effetto (il ph tende a rialzarsi) per cui meglio che all'inizio lo tieni sotto controllo regolarmente.
Io usavo 2 sacchetti, nel filtro, in maniera da cambiarli alternativamente.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , pesci , quantità , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32475 seconds with 14 queries