AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dubbio su quantitá e tipo di pesci. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485564)

Gutz84 10-03-2015 12:12

dubbio su quantitá e tipo di pesci.
 
Ciao a tutti, nel mio nuovo acquario da circa 140 litri netti, grande 78x39x55, ho attualmente come popolazione 20 cardinali, 1 ancistrus di circa 2 cm, 2 colisae lalaila maschi, 1 guppy e un platy corallo ( sopravvissuti dal 60 litri), 2 corydoras ( che porterò a 5).

Ho esagerato come popolazione o posso ancora mettere qualche cardinale o un branchetto di petitelle? quanti altri pescetti posso aggiungere senza creare problemi? Per ora i pesci stanno tutti nella parte medio bassa della vasca, qualche consiglio per popolare anche la medio alta?

briciols 10-03-2015 16:19

Più che le quantità il problema sono le specie che hai in vasca
non tutte richiedono gli stessi valori .
Partiamo da un presupposto che valori dell'acqua hai in vasca?
Guppy e platy richiedono valori diversi da quelli dei colisa .
E che specie di cory hai in vasca?
metti qualche foto cosi ci aiuti meglio a capire ;)

Gutz84 12-03-2015 00:11

Lo so, i platy e guppy sono giusto 2 non ho trovato qualcuno che li prendesse. I cory anche loro sono in ereditá da prima, sono gli albini, idem il negoziante non lo riprende hanno circa un paio di anni.
I valori al momento sono ph8 kh 5,5 gh 10

Pota123 12-03-2015 00:44

Se proprio vuoi potresti provare a mettere qualche neo caridina davidi (Red cherry) ma, solo se l'acquario é molto piantumato e, pieno di nascondigli.
I valori del PH mi sembrano un po' alti anche per i colisa e per i cardinali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gutz84 12-03-2015 12:28

Per abbassare il ph almeno di un punto, solo la torba? Con l'acqua d'osmosi non è mai sceso, prima avevo valori di gh 12 e kh 14, è da un anno e mezzo che sto tagliando quella del rubinetto. Faccio 10 litri osmosi e 5 rubinetto. Quali tipi di corydoras andrebbero bene con i valori per i cardinali?

emmelle125 12-03-2015 12:33

Con la sola acqua di osmosi il ph non può scendere.
L'acqua di osmosi si utilizza per abbassare la durezza (che farebbe da tampone ad un eventuale abbassamento del ph), una volta che le durezze sono basse (kh 4-6) si utilizza la torba che acidifica.
Puoi provare anche con pignette di ontano e foglie di quercia ma con valore 8 dubito che possano fare qualcosa (il loro potere acidificante è davvero minimo).

Gutz84 12-03-2015 12:45

Ok quindi diciamo che sto lavorando nel verso giusto. Quanta dorba dovrei mettere nel filtro e ogni quanto va cambiata?

emmelle125 12-03-2015 12:49

devi fare delle prove, di solito si utilizza 1 gr a litro ( dal momento che ci sono già i pesci dentro e che sbalzi di ph potrebbero essere dannosi) inizierei con qualcosina meno e poi vai ad aumentare fino a che non ottieni il valore giusto.
Inutile dire che ti consiglio i test a reagente (troppo variabili le strisce) e devi abbassare ancora un po' le durezze.
La torba di solito nel giro di un mese perde il suo effetto (il ph tende a rialzarsi) per cui meglio che all'inizio lo tieni sotto controllo regolarmente.
Io usavo 2 sacchetti, nel filtro, in maniera da cambiarli alternativamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26626 seconds with 13 queries