Lo so Matteo (scusa se mi permetto di chiamarti per nome, ma sei un istituzione in questo campo)
Son ripartito a fine estate scorsa dopo 15 anni di stop, precedentemente avevo avuto acquari solo marini per 10 anni. Si cominciava a sentir parlare di schiumatoi e di berlinese ma all'epoca ignoranza e scetticismo la facevano da padroni
In quel periodo sono riuscito ad allevare anche pesci semi-impossibili da tenere e moooolto più difficili del paracanthurus (considerando l'assoluta assenza di rocce vive coralli vivi benthos e quant'altro) e tra le decine e decine di esemplari avuti negli anni ho avuto solo un decesso, ed in effetti si trattava di un hepatus
Ne ho avuti più di uno e ne conosco bene le caratteristiche
So benissimo di essere sottodimensionato, non tanto per il litraggio quanto per la mancanza di un lato più lungo degli 80 cm che ho, ma è l'unica infrazione che ho commesso.
Lo tengo sotto controllo, lo monitoro, e vedrò come evolve. Ho già dovuto cassare il lituratus causa vasca, anche l'hepatus sarebbe stato troppo.
Ero partito con l'idea di un 60x60x60 ho portato le dimensioni ad 80x80 solo per provare a tenere lui.
Venendo invece a ciò di cui sono profondamente ignorante, coralli ed alghe, ho visto che non hai dato risposta positiva alla mia domanda.
E se non hai risposta tu deduco che non ci siano quindi forme di vita che mangino quella zozzeria...


Ti ringrazio per la consueta cortesia