Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2006, 15:08   #1
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema urgente guppy...aggiunte foto...AIUTO!!

Ciao a tutti, premetto che sto cercando di recuperare un acquario che mi è stato dato in condizioni pietose con dentro 6 guppy dalle dimensioni che vanno dal cm a max 2 cm.
I valori sono

Kh=12
Gh=18
No2=0
No3=25
Ph circa 7.5

I problemi sono 2:

1) mi sono appena accorto che un piccolo avanotto apatico ha fatto una cacca lunghissima e completamente trasparente, il soggetto inoltre non mangia e quindi non vedo come somministrare l'aglio. Tende a stazionare sempre nello stesso posto, ora in superfice.

2) La guppa più grande presenta un leggero gonfiore addominale, nessun sintomo che faccia pensare ad idropsia, e ho notato del rossore vicino alla zona anale, anche lei non sembra mangiare e staziona in superfice.

Nessun pesce sembra boccheggiare.

Gli altri quattro sembrano, e sottolineo sembrano stare bene.
Cosa potrei fare? In caso ho del flagyl ma mi vedrei costretto a trattare l'intera vaschetta dato che i soggetti colpiti non mangiano.
Ora che ho io questo acquario sto cercando di variare il più possibile la dieta ma calcolate che ce l'ho da sole 24 ore e mi è arrivato in condizioni pietose.
Ho iniziato anche ad allevare artemie sperando di farli un pò irrobustire, mi sembrano soggetti molto debilitati e che sono cresciuti davvero pochissimo.
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 17:52   #2
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono appena accorto che uno dei guppy che sembrano sani ogni tanto fa come dei guizzi sul fondo, nel senso: va giù appoggiando la pancia al fondo e poi fa come un salto e così via due o tre volte...
Forse sono i vermi intestinali a dargli fastidio...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 19:57   #3
Cubax
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le feci sono trasparenti e filamentose potrebbero essere vermi intestinali. Diciamo che l'unica cura naturale e proprio l'aglio
Prova a mettere il piccolino in isolamento ed aumenta un pò la temperatura ma se non tocca cibo... è dura!
Magari qualcuno più esperto può consigliarti qualche antibiotico
__________________
San Gennaro trovami una raccomandazione...
Cubax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 20:09   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MixPix, nn devono mangiare aglio,basta estrarre il succo(es. con uno spremiaglio) e farlo assorbire dal cibo che poi verserai in vasca questo va fatto per 3/4gg.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 20:35   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che poi non mangiano proprio il cibo, quindi anche se è imbevuto di aglio non se ne fa nulla...
Cmq ho iniziato a dosare nell'intera vaschetta il Flagyl...
Speriamo bene...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 21:07   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe esserci un problema veminoso per tanto consilgio l'applicazione di droncit 1 cps su 100litri per 72 ore.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 21:14   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai ho iniziato con il flagyl, ho letto vari topic di persone con pesci affetti da presunti flagellati e che erano guariti e tutti presentavano gli stessi sintomi dei miei guppy.
Una cosa però non mi è chiara: come si distingue un infezione da flagellati da una da vermi intestinali?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 21:27   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la distinzione nn e' assolutamente facile,generalmente ci sono nel cadso di flagellati un leggero gonfiore addominale ed espulsione di feci bianche e filamentose.per la verminosi si hanno anche in questo caso feci filamentose eo si vedono rossori anali o in certi casi si vede proprio il verme rosso uscire.in ogni caso se nn si ha una descrizione cosi' piu' o mno dettalgiata e nn essendo in possesso di strumenti per l'analisi per la diagnosi si deve andare ad esclusione.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 21:29   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare precoce e basata su pochissimi elementi la diagnosi di vermi o parassiti intestinali, e la relativa cura in atto, molto meglio usare aglio.
Comunque, ormai non resta che attendere l'esito.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 21:32   #10
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le feci filamentose binache le ho viste di persona ed erano a tratti bianche a tratti trasparenti, il rossore anale è presente solo in una guppa ma non avendone mai visti non so giudicare.
La guppa con il presunto rossore anale tende a stazionare in superfice ed è anche un pelo gonfia, ma proprio poco, mentre l'altro guppy è sempre apatico ma in varie zone dell'acquario.
Non escludo la presenza di entrambe le patologie anche viste le condizioni igenico sanitarie in cui mi è arrivato l'acquario.
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotoaiuto , guppyaggiunte , problema , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21737 seconds with 14 queries