Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Le foto non sono un granché il secondo è un maschio di colisa chuna, mentre il primo, se non è di un'altra specie e che non conosco, è una femmina.
Ps per il secondo sono sicuro al 99%,perché in effetti non capisco se quei colori sono i suoi, o se sono solo l'ombra e quell'effetto giallognolo che ha la foto a dargli quei colori.
Stefano, tu sei più esperto di me con gli Anabantidi, però a me sembrano due maschi di lalia..
Il primo della varietà argentata e il secondo della colorazione naturale..
Le femmine non sono più piccole, tonde e tozze ?
Le foto le sto guardando con telefono quindi le vedo ancor peggio di quello che sono.
Per i primo mi resta il dubbio, potrebbe essere un maschio di lalia nella colorazione azzurra.
Il secondo, da quello che vedo, ha il corpo tutto arancione, la testa sul grigio azzurro e nella pinna superiore delle sfumature di azzurro, quindi direi che un chuna maschio.
Il lalia io lo ho allevato nella colorazione classica, quindi a bande verticali arancioni e azzurre, mentre il chuna lo avevo proprio di questo colore qui.
------------------------------------------------------------------------
Comunque ripeto, può essere che non veda vene i colori.
Ultima modifica di stefano.c; 04-12-2014 alle ore 14:44.
Motivo: Unione post automatica
Il lalia io lo ho allevato nella colorazione classica, quindi a bande verticali arancioni e azzurre, mentre il chuna lo avevo proprio di questo colore qui.
Oddio, possibile abbia allevato dei chuna e non l'ho mai saputo !!
Stefano, i lalia maschi, oltre quelli tutti azzurri (o argentati) e gli altri rossi con le bande azzurre, non sono anche proprio tutti rossi (tipo chuna) con la sola dorsale azzurra, cioè quelli della varietà "red" ?
tipo questo :https://www.google.it/search?hl=it&s...ia%3B800%3B600
------------------------------------------------------------------------
Nono, Stefano ho controllato, sono lalia, i chuna sono diversi, infatti hanno anche il nero sul muso e sotto il ventre, che questo in foto non ha..
Per me sono due lalia maschi di varietà diverse..
Ultima modifica di mc2; 04-12-2014 alle ore 14:58.
Motivo: Unione post automatica
In realtà sia del chuna che del lalia esiste questa variante di colore.
I miei erano chuna perché erano più piccoli rispetto ai lalia, però io li comprai come lalia, ho capito che erano chuna solo grazie alle dimensioni e al carattere molto più tranquillo.
Comunque che sia lalia o chuna, cambia poco, quello è un maschio. L'altro mi da dei dubbi. Foto migliori magari diprofilo sarebbero utili
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro il chuna classico, con la parte sotto nera, io non l'ho mai trovato in negozio, e devo dire che è davvero bellissimo
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, il chuna se non sbaglio ha la parte grigio - azzurra che più lunga nella zona inferiore.
Ultima modifica di stefano.c; 04-12-2014 alle ore 15:49.
Motivo: Unione post automatica
Sempre guardando le foto delle due specie, noto anche che i lalia hanno una testa ed in particolare il muso più tarchiati, i chuna sembrano averla un pò più appuntita e meno massiccia, Stefano, hai notato questo anche tu per caso ?
Sempre guardando le foto delle due specie, noto anche che i lalia hanno una testa ed in particolare il muso più tarchiati, i chuna sembrano averla un pò più appuntita e meno massiccia, Stefano, hai notato questo anche tu per caso ?
Si, dalle foto sembrerebbero avere la forma della testa diversa.
Ciao stefano il secondo e arancione e grigio a finire verso la testa con pinna dorsale arrotondata non potrebbe essere una femmina? O di questo colore sono solo maschi?
Ciao stefano il secondo e arancione e grigio a finire verso la testa con pinna dorsale arrotondata non potrebbe essere una femmina? O di questo colore sono solo maschi?
Quello è maschio sicuro. Le femmine sono molto più sbiadite.
Ma hai piante solo finte come fa notare rentz?
Se si, leva quella massa di plastica raccogli alghe e metti tanto ceratophillum galleggiante e qualche bella hygrophila corimbosa