http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440
Dato che la patina superficiale è innocua, se si hanno piante in vasca che ossigenano, è sbagliato movimentare la superficie se si usa la CO2, la stessa si disperde ed il
pH sale repentinamente creando malessere nei pesci oltre che alle piante.
Un cambio del 50% è facilmente dannoso se non è fatto con tutte le accortezze, specie nel periodo invernale/estivo quando le temperature sono facilmente differenti e comunque la patina ritorna subito dopo
@
trotasalmonata
la patina così come viene va via da sola, lascia che la vasca trovi il suo equilibrio ed evita di, come si dice ... mettere le mani in vasca
